Pagina 1 di 1
quanti dubbi
Inviato: 16 giu 2009 11:39
da Ospite
premesso che sono una novellina in materia, e da brava scolara mi sono letta il Dlgs 08/81...vorrei porvi alcune domande, per voi forse banali..ma alle quali diversi consulenti hanno risposto in maniera non concorde:
La situazione: piccola società con 1 socio amministrat., 2 soci/dipendenti, 1 dipendente
1) secodno me non va più comunicato il nominativo Rspp, ma solo inserito nel DVR o nell'autocertificazione - di parere diverso il consulente; e per la nomina del medico competente?
2) ma anche con 1 solo dipendente, gli altri sono anche soci , c'è l'obbligo del RSL...per ora vista la proroga abbiamo temporeggiato...qualcuno ci ha detto di si altri di no??!
3) sarebbe bastata l'autocertificazione della VDR, vero? eppure a noi han fatto redigere l'intero documento.
Vi ringrazio anticipatamente per la pazienza..
Sgrut
![:smt026](./images/smilies/026.gif)
Inviato: 16 giu 2009 11:45
da manfro
1) il nominativo del RSPP non va comunicato più agli organi di vigilanza con raccomandata, il nominativo inserito nel DVR che lo ricordo, deve avere "data certa", sostituisce questo obbligo
2) anche con un solo lavoratore, se egli lo sceglie, può essere eletto quale RLS, questa deve essere sempre e solo una scelta dei lavoratori, ricordalo
3) si potevi anche autocertificare, ma se il DVR è ben fatto, avete fatto molto meglio a redigere il documento vero e proprio che un semplice foglio di carta e questo per moltissimi motivi di cui nel forum trovi ampie spiegazioni.
![:smt006](./images/smilies/006.gif)
manfro
Inviato: 16 giu 2009 11:49
da Mauro
non bisogna comunicare ne' il nominativo dell'RSPP ne' quello del MC... ma chi diavolo e' 'sto consulente???
la proroga riguarda la comunicazione del nominativo dell'RLS all'INAIL, e nient'altro. Se anche uno solo dei lavoratori (dipendenti o equiparati) vuole un RLS, bisognava averlo dal 1994.
se il DVR lo hanno fatto dicendo che era obbligatorio, e' una truffa, se lo hanno fatto perche' a fronte dell'autocertificazione, nessuno avrebbe saputo nulla della valutazione che nell'autocertificazione stessa si dichiara di aver eseguito, vi hanno fatto il favore (pagato, immagino) di evitarvi di scrivere un clamoroso falso.
Inviato: 16 giu 2009 11:50
da Mauro
giuro, io e Manfro non ci siamo consultati
HEHEHEHEHEHE
Inviato: 16 giu 2009 13:34
da Ampelio
Mauro ha scritto:
se il DVR lo hanno fatto dicendo che era obbligatorio, e' una truffa, se lo hanno fatto perche' a fronte dell'autocertificazione, nessuno avrebbe saputo nulla della valutazione che nell'autocertificazione stessa si dichiara di aver eseguito, vi hanno fatto il favore (pagato, immagino) di evitarvi di scrivere un clamoroso falso.
comunque sia DVR o AUTOCERTIFICAZIONE la valutazione del rischio deve essere sempre fatta
Inviato: 16 giu 2009 13:47
da Mauro
Grazie per la precisazione, Ampelio, leggere sul forum serve sempre. Si impara sempre qualcosa di nuovo.
Inviato: 16 giu 2009 14:04
da manfro
Inviato: 18 giu 2009 11:09
da Ospite
Vi ringrazio per le delucidazioni. quasi quasi ne approfitto ancora...
ora vi spiego come è stato steso il DVR...nel 2008 esce il consultente molto professionale ci da delle indicazioni,verifica doc, ambiente di lavoro, prende appunti e redige il dvr che ci arriva dopo 3/4 mesi...e orrore la società indicata e la sede descritta non è la nostra ma uno studio notarile di milano...è indicata la nostra sede legale ma non quella operativa dove lavoriamo e dove è stato fatto il sopraluogo e altre piccole sviste ( dovute secondo me ad un errato copia e incolla). Io chiamo ma il consulente è sempre fuori per sopraluoghi e all'ennesima chiamata la segretaria mi tratta malissimo e chiude la comunicazione. Io mi rifiuto di far mettere data certa ad un documento che sarebbe un falso...Tra l'altro il tutto era già stato pagato.
alla fine riemettano il documento con le opportune correzioni, ma tra una cosa e l'altra arriva a marzo di quest'anno, ovviamente non hanno indicato RSPP, RLS e addetti antincendio che noi avevamo nel frattempo nominato.. poco male hanno indicato eventuali nomine lasciando lo spazio in bianco, quindi dovremo inserire noi.
Stiamo facendo tutti i corsi del caso, ma in una struttura scelta da noi...visto che la società partner di questi consulenti ci ha offerto di farci fare i corsi ad un costo sempre elevato ma inferiore a quelli che girano, e visto che il nostro problema erano i tempi essendo solo in 4 e a causa della crisi ora facendo orario ridotto, per veninirci in contro avremmo potuto andare alla prima e all'ultima lezione (??!!) ....CIOE'???...si si avete capito bene...io ho detto no grazie. Pago un corso fior di quattrini per andarci solo 1/2 volte???...ma allora tutti i bla bla sulla sicurezza??.. io voglio che tutti noi si sia a conoscenza delle norme e delle procedure!!!
Scusate lo sfogo...ma ritengo che soprattutto le piccole realtà vengano "prese in girro" sfruttando il fatto che non si possa essere tuttologhi e quindi ci si debba affidare a consulenti esterni.
Inviato: 18 giu 2009 11:20
da Sgrunt
scusate la risposta era sempre mia..non so ke ho combianto..
sgrunt
![:smt026](./images/smilies/026.gif)
Inviato: 18 giu 2009 14:02
da Ampelio
sei andato un pò OFF TOPIC forse: smt003 ...comunque l'inesperienza unita alla sfortuna si paga