Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

vidimazione registro infortuni in cooperativa

Questo Forum, aperto in occasione dell'uscita del Nuovo Testo Unico sulla Sicurezza e Salute sul Lavoro, ospitera' qualsiasi tipo di discussione che non sia relativa a cantieri e ad argomenti di carattere prettamente tecnico (che dovranno essere riportate negli altri due forum).

Benvenuti nella nostra nuova community e buone discussioni a tutti!
Rispondi
Avatar utente
fabrizio1974
Messaggi: 35
Iscritto il: 22 mag 2008 12:42

Ciao a tutti, mi è capitato un caso un po strano e volevo il vostro parere:  in uno studio professionale  organizzato come cooperativa ( sono tutti soci) la ASL non ha vidimato il loro registro infortuni perchè  ha detto che  per gli amministratori non è obbligatorio averlo,  ma io credo di si o mi sbaglio?... Loro ovviamente sono assimilabili come soci lavoratori.
Avatar utente
carlito
Messaggi: 192
Iscritto il: 05 dic 2007 12:28

anche per me va acquistato e vidimato in quanto soci lavoratori. anche perche a questo punto neanche dvr e allegati visto che se non registro gli infortuni perchè sono tutti DL....
Avatar utente
ugo
Messaggi: 1538
Iscritto il: 27 ott 2005 03:16

per me è da fare pure
la cultura del dono e il gioco della reputazione costituiscono il modo ottimale a livello globale per cooperare verso la produzione (e la verifica!) di lavoro creativo di alta qualità - E. S. Raymond
Avatar utente
soluzione
Messaggi: 97
Iscritto il: 19 gen 2007 22:17
Località: Lombardia

Ma, scusate, a me risulta che il registro infortuni sono sia più soggetto a vidimazione, tant'è che le ASL non efefttuano più tale servizio, indipendentemente sia una cooperativa o meno.

Saluti
Avatar utente
dedalo
Messaggi: 125
Iscritto il: 22 giu 2006 10:31

soluzione ha scritto:Ma, scusate, a me risulta che il registro infortuni sono sia più soggetto a vidimazione, tant'è che le ASL non efefttuano più tale servizio, indipendentemente sia una cooperativa o meno.

Saluti
corretto...per la regione Lombardia: la Legge Regionale 8/2007 ha abolito l'obbligo di vidimazione del registro per le aziende presenti in Regione Lombardia, ma non la sua tenuta ed aggiornamento.
:smt039 dedalo
Avatar utente
Tirroba
Messaggi: 3
Iscritto il: 28 giu 2009 17:07

bisognerebbe vedere lo statuto
se sono tutti appartenenti al consiglio di amministrazione puo' essere che effettivamente siano identificabili come DdL, a meno che nello statuto non sia previsto altro (tipo che è il presidente responsabile di tutto, ma va un po' contro lo spirito di fondazione delle cooperative)
pertanto anche se tutti soci lavoratori, potrebbero essere comunque tutti datori di lavoro, un po' come nelle snc
Laura
Rispondi

Torna a “Ambito generale”