Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

calcolo incidenza sicurezza (IS) e manodopera

In questo Forum verranno discusse tutte le problematiche introdotte dal titolo IV del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) inerenti i cantieri temporanei o mobili ma anche relative all'edilizia in genere ed alle attivita' estrattive.
Rispondi
titor

ciao a tutti,

avrei gentilmente necessità di un chiarimento in merito all'oggetto

in particolare con riferimento alle

Linee guida per la determinazione dell'incidenza della manodopera
Determinazione Autorità per la Vigilanza sui Lavori Pubblici 26/07/2000, n. 37

vorrei sapere se possibile, guardando la tabella da realizzare

1) Per spese generali e utili di impresa ci sono indicazioni, ma il costo intrinseco della sicurezza, a meno che non sia espressamente riportato nel prezzario come è in una sezione di regione Piemonte o Campania, lo devo stimare o comunque devo effettuare un'unalisi prezzo? In altre parole per arrivare all'incidenza della manodopera devo in qualche modo avere in mano il costo totale della sicurezza per valutare IS, giusto?

2) ammesso il punto precedente, il costo unitario dei materiali, dei noli e dei trasporti riferiti al prezzo unitario della lavorazione (necessari per ottemperare alla redazione della tabella proposta dalle linne guida) dove li trovo.
Devo forse effettuare un'analisi prezzo per ogni voce di prezziario anche se preso da prezzari ufficiali?

3) per l'incidenza della manodopera non potrei semplicemente fare riferimento al D.M. 11/12/1978 che si esprime proprio in merito?

grazie della Vostra attenzione   :smt039
Avatar utente
zara
Messaggi: 521
Iscritto il: 14 nov 2005 10:08
Località: Imola

Scusami, ma mi cadono veramente le braccia!!!

Ma siamo ancora a sto punto? la determina 37 del 2000 era già un afetenzia quando uscì perchè tutti pensavano che l'incidenza della sicurezza fosse un dato in uscita della tabella quando invece è un dato in entrata.

DI costi ne abbiamo già parlato, riparlato: il concetto è che si deve fare un computo metrico dei costi della sicurezza (obbligatorio chiaramente dal DPR 222/03 e dal DLgs 81/2008) , dopodichè lo si va a correlare con il computo delle lavoraizoni .. cercando di cavarci i piedi.
titor

raccogli le braccia....

....devo smanettare con progetti datati
titor

..................e comunque non mi hai risposto......sarai troppo avanti?
Avatar utente
zara
Messaggi: 521
Iscritto il: 14 nov 2005 10:08
Località: Imola

se sono progetti datati, dicci le date fondamentali e vedremo di aiutarti:

affidamento incarico coordinatore
approvazione progetto preliminare
approvazione progetto definitivo
approvazione progetto esecutivo
inizio lavori
Avatar utente
zara
Messaggi: 521
Iscritto il: 14 nov 2005 10:08
Località: Imola

devi anche dirci se siamo in Lombardia o altra regione
titor

grazie della tua pronta e cortese disponibilità, ma vedrò di arrangiarmi
Rispondi

Torna a “Cantieri temporanei o mobili - Edilizia”