Pagina 1 di 1

verifica idoneità imprese per lavori privati

Inviato: 10 ago 2009 11:48
da Geppus
Inserisco uno schemino riassuntivo sulla documentazione che il committente o il RL deve ottenere (o visionare) in lavori edili privati: è fatto ad uso e consumo di committenti spesso distratti, quindi ci sono semplificazioni ed acronimi (non mi è mai piaciuto copiaincollare le leggi, d'altronde non ho frequentato giurisprudenza).
Alle anime buone che eventualmente me lo correggono, grazie.

Ringrazio sentitamente Geppus per lo schema allegato qua sotto (e scaricabile, come sempre, solo dai registrati al forum).
Speriamo che qualche forumiano non ancora in ferie abbiamo disponibilita' di tempo per dire la sua.
Un cordiale saluto a tutti

Mod :smt039

Inviato: 11 ago 2009 09:36
da Bond
Anche se non svolgo ruoli da CSP/CSE, io personalmente, anche se non è obbligatorio, inserirei altre due documentazioni

1- copia polizza RCT-RCO (solo RCT per LA)
Questo per evitare di avere imprese non assicurate in cantiere ed eventuali atti di rivalsa delle ass.ni nei confronti dei comm.

2- breve curriculum di lavori simili svolti negli ultimi 3 anni
Questo è veramente facoltativo e viene applicato solo in presenza di qualificazione dei fornitori.

Ciaaa
Bond

Re: verifica idoneità imprese per lavori privati

Inviato: 26 ago 2009 17:22
da al01
questa è la doc completa che richiedo io.
Tra l'altro la diminuzione della doc  che le imprese devono esibire secondo secondo l'allegato XVII è veramente importante, non mi sembra neanche troppo giusto.

ciao a tutti
 
Ringrazio sentitamente al01 per il prezioso documento allegato qua sotto che, lo ricordo, e' visibile solo ai registrati CON DATI CORRETTI nel nostro Forum.
La registrazione e' gratuita.
 
Cordiali saluti a tutti

Mod :smt039

Inviato: 26 ago 2009 18:02
da zara
L'elenco fatto da geppus è interessante ed evidenzia una problematica: nel caso della documentazione semplificata il DURC dei Lav.Autonomi non sembra necessaria se leggiamo le lettere a) e b) ...... ma poi la lettera c) dice che il committente lo deve trasmettere: quindi è giusto chiederlo.

(scusatemi, l'ho sottolineato solo per evidenziare quanto sia contorto il comma 9)

Riguardo agli altri post mi permetto di dire che un conto sono gli obblighi di legge (elenco di geppus) e cosa diversa sono gli n documenti aggiuntivi che il committente può autonomamente decidere di richiedere.

Su tale fronte l'argomento è molto complesso e penso che la "fama" dell'impresa valga di più di mille documenti ........ anche se concordo sul verificare situaizone finanziaria e copertura assicurativa.

Inviato: 31 ago 2009 13:17
da Harris
zara ha scritto:... nel caso della documentazione semplificata il DURC dei Lav.Autonomi non sembra necessaria se leggiamo le lettere a) e b) ...
Scusa zara perché dici ciò? ma per la versione semplificata non è che:

a) ... il requisito di cui al periodo che precede si considera soddisfatto mediante presentazione da parte delle imprese e dei lavoratori autonomi del certificato di iscrizione alla Camera di commercio, industria e artigianato e del documento unico di regolarità contributiva, ...

quindi il DURC è proprio richiesto... o sono ancora in ferie e mi sfugge qualcosa?

Sono comunque TOTALMENTE concorde sul fatto che un conto sono gli obblighi di legge e cosa ben diversa sono i documenti aggiuntivi che si possono chiedere (e che in alcuni casi è bene chiedere)

Inviato: 31 ago 2009 15:56
da zara
ero ancora in ferie io: mi sono fatto fregare dal fatto che il DURC è richiesto dal punto a) (x imrpese e lav.aut.) , ma anche dal punto b) (qui solo x imrpese)

..... io ero in ferie, ma chi l'ha scritto non era da meno

ciao

cosa si intende per ESIBIRE al committente o RL?

Inviato: 22 set 2009 16:01
da maxvannu
Mi permetto di porre un quesito sulla "formalità" dell'adempimento dell'all. XVII
Quando si dice "le imprese esecutrici... dovranno ESIBIRE al committente o al responsabile dei lavori almeno..."
con il termine ESIBIRE si intende CONSEGNARE COPIA DI oppure solamente FAR VEDERE?

Chiedo questo in quanto alcune aziende cominciano a rifiutarsi di copnsegnare la documentazione per via della parola ESIBIRE; a rigor di logica non hanno nemmeno torto, ma in questo caso poi come ci si comporta? Il committente o RL produce una dichiarazione in cui attesta di aver VISIONATO i documenti di cui all'ALL. XVII?

Grazie
Max

Inviato: 24 set 2009 16:13
da Carlodg
ciao
cosa intendi per  "lavori edili privati"?

Ti riferisci alla signora che ristruttura l'ultimo piano della casa per fare l'appartamento al figlio che si sposa?

Se si, sei sicuro che oltre alla DIA basta che lei controlli solo ciò che riporti nel Caso 2 e dia il via ai lavori, andando al mare fino a quando i lavori non siano terminati? O se qualcuno cade dal ponteggio rischia la galera pure lei?

"Caso 2: lavori che durano meno di 200 uomini-giorno e non comportano i rischi particolari di cui all'allegato XI: documentazione SEMPLIFICATA
IMPRESE:
1 - autocertificazione di possesso dei requisiti di cui all'allegato XVII del d.lgs. 81/08 e s.m.i.
2 - autocertificazione relativa al contratto collettivo applicato ai lavoratori dipendenti
3- iscrizione alla CCIAA con oggetto sociale inerente alla tipologia dell’appalto
4 - DURC
LAVORATORI AUTONOMI
1 - autocertificazione di possesso dei requisiti di cui all'allegato XVII del d.lgs. 81/08 e s.m.i.
2- iscrizione alla CCIAA con oggetto sociale inerente alla tipologia dell’appalto
3 - DURC"

Felice se qualcuno saprà rispondere in maniera esaustiva sul comportamento della signora e su ciò che deve richiedere, dato che su ciò sono molto incompetente, vi saluto cordialmente

Ciao
Carlo

Inviato: 24 set 2009 17:26
da Geppus
Carlodg ha scritto:cosa intendi per  "lavori edili privati"?
Intendo lavori sottostanti al titolo IV e non pubblici.  :smt002
Carlodg ha scritto:Ti riferisci alla signora che ristruttura l'ultimo piano della casa per fare l'appartamento al figlio che si sposa?
Anche, perchè no?
Carlodg ha scritto:Se si, sei sicuro che oltre alla DIA basta che lei controlli solo ciò che riporti nel Caso 2 e dia il via ai lavori, andando al mare fino a quando i lavori non siano terminati?
Non ne sono affatto sicuro, ma ti è sfuggito che l'elenco riguarda solo la verifica di idoneità tecnico professionale (come da titolo post), non tutti gli obblighi del titolo IV per il committente. Per la verifica, se la signora rientra nel caso 2 la documentazione è quella.
Carlodg ha scritto:Felice se qualcuno saprà rispondere
Ciao Felice!  :smt039

Inviato: 25 set 2009 07:19
da Carlodg
Ciao e grazie; in effetti ho interpretato male il titolo del post.
Carlo