Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
In questo Forum verranno aperte discussioni su questioni eminentemente tecniche relative a impianti, macchine, rumore, vibrazioni, ATEX, prevenzione incendi, ecc...
Se è un luogo a maggio rischio in caso di incendio per l'elevata quantità di materiale combustibile (facile che lo sia), è richiesto IP4X nei confronti delle parti in tensione dell'apparecchio di illuminazione (CEI 64-8/7).
Grazie Ant-empestivo. Intendi : CEI 64-8/7
751.03.1.2
...... gli ambienti dove si svolgono le attività elencate nel D.M. 16-02-1982, i cui progetti sono soggetti all'esame e parere preventivo dei comandi provinciali dei vigili del fuoco ed il cui esercizio è soggetto a visita e controllo ai fini del rilascio del “Certificato di prevenzione incendi”, sono considerati ambienti a maggior rischio in caso di incendio.
.....
Avevo notato il punto:
751.04.2.6 Tipi di condutture ammessi
a2) condutture realizzate con cavi in tubi protettivi metallici o involucri metallici,
entrambi con grado di protezione almeno IP4X.
ma non mi sembra di trovare nulla di esplicito per le plafoniere...