Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Impianto Antincendio

In questo Forum verranno aperte discussioni su questioni eminentemente tecniche relative a impianti, macchine, rumore, vibrazioni, ATEX, prevenzione incendi, ecc...
Avatar utente
fabiosicurezza
Messaggi: 24
Iscritto il: 28 ago 2009 12:00
Località: Agrigento

rispettando la 81/2008 nelle aziende faccio valutazione rischio incendio e piano di emergenza, se nell'azienda non è presente impianto anticendio, come mi devo comportare? è compito mio indicare l'impianto necessario o mi devo limitare al DVr e PEE?
Avatar utente
Bohr
Messaggi: 2904
Iscritto il: 25 giu 2007 08:48
Località: VI - BG

E' necessario l'impianto antincendio? E soprattutto, cosa intendi per impianto?

Def: Secondo le norme UNI l'impianto antincendio è l'insieme degli elementi tecnici del sistema edilizio aventi funzione di prevenire, eliminare, limitare o segnalare incendi.

:smt023
Per far crollare un palazzo di 15 piani servono 4 secondi e 30 anni di esperienza
Avatar utente
fabiosicurezza
Messaggi: 24
Iscritto il: 28 ago 2009 12:00
Località: Agrigento

per impianto antincendio mi riferisco a estintori, sprinkler, ...

quando entro in una azienda affermo che li metto in regola con la 81/2008
valutando il rischio incendio, è il consulente 81/2008 a provvedere al dimensionamento dell'impianto o ci si rivolge ad una impresa qualificata?

di solito basta che ci sia un quadro elettrico e già conviene mettere un estintore a polveri
ma non ho le conoscenze adatte a valutarne il tipo, dimensioni

qualcuno sa indicarmi precisamente dove iniziano e dove finiscono i miei adempimenti per il rischio incendio?
grazie
Avatar utente
Terminus
Messaggi: 916
Iscritto il: 28 nov 2007 18:34
Località: Umbria

Già con il "vecchio" 626, si faceva riferimento al DM 10/03/1998, che dava generali ma esaurienti indicazioni per la valutazione del rischio incendio in ambiente di lavoro, compresa la distribuzione degli estintori.
Se il luogo di lavoro non è spoggetto a CPI, allora il consulente (per conto del DdL) deve effettuare la valutazione del rischio e fornire le indicazioni sulle misure di prevenzione e protezione e, se necessario, dire se serve un impianto di protezione attiva antincendio (idranti, sprinkler, rivelazione e allarme....).

Se il luogo di lavoro è una delle attività soggette a controllo da parte dei VVF, allora nella pratica CPI, che tu acquisisci per conoscenza, vi devono essere tutte le indicazioni progettuali riguardanti non solo gli estintori, ma anche eventuali impianti di protezione antincendio, a fronte della valutazione dei rischi di incendio (o delle indicazioni minime di legge).

Per tali impianti serve sempre una progettazione fatta da tecnico specializzato, secondo le relative norme UNI.
Avatar utente
Bohr
Messaggi: 2904
Iscritto il: 25 giu 2007 08:48
Località: VI - BG

fabiosicurezza ha scritto:di solito basta che ci sia un quadro elettrico e già conviene mettere un estintore a polveri
Vorrai dire ad anidride carbonica... :smt023
Per far crollare un palazzo di 15 piani servono 4 secondi e 30 anni di esperienza
Avatar utente
fabiosicurezza
Messaggi: 24
Iscritto il: 28 ago 2009 12:00
Località: Agrigento

giusto  :smt023
Avatar utente
Ronin
Messaggi: 1229
Iscritto il: 07 apr 2006 19:09

Bohr ha scritto:
fabiosicurezza ha scritto:di solito basta che ci sia un quadro elettrico e già conviene mettere un estintore a polveri
Vorrai dire ad anidride carbonica... :smt023
se ne può discutere, eh...  :smt045

Rcordo gentilmente a fabiosicurezza (newbie della nostra community) che, finche' non si 'prendono le misure' dei Forum principali, sarebbe buona cosa postare nel Forum Filltro.
Colgo l'occasione per salutare cordialmente fabiosicurezza dandogli il benvenuto nel forum e, al contempo,  ringraziandolo sentitamente per aver aderito al nostro abbonamento.

Mod :smt039
_____________________________
Tutti sono a favore della porta aperta, fino a che sono chiusi fuori (H. Kissinger).
Avatar utente
Bohr
Messaggi: 2904
Iscritto il: 25 giu 2007 08:48
Località: VI - BG

Ronin...probabilmente so dove vorresti controbattere ed in parte mi troveresti d'accordo ma in linea di principio rimango dell'idea espressa.

:smt023
Per far crollare un palazzo di 15 piani servono 4 secondi e 30 anni di esperienza
Avatar utente
fabiosicurezza
Messaggi: 24
Iscritto il: 28 ago 2009 12:00
Località: Agrigento

vado al filtro allora  :smt033
Avatar utente
fabiosicurezza
Messaggi: 24
Iscritto il: 28 ago 2009 12:00
Località: Agrigento

dove posso trovare una traccia, una linea guida per la valutazione del rischio incendio?
in modo da essere certo di non tralasciare nessun adempimento
grazie
Rispondi

Torna a “Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...”