appalto privato impresa individuale, impresa subappalto
Inviato: 06 nov 2009 22:19
Buona sera a tutti,
sono nuova del forum e sto muovendo i primi passi nel campo della sicurezza sui luoghi di lavoro. Concedetemi una piccola premessa, prima di scrivere ho letto le regole auree, ho letto gli argomenti trattati nei forum oltre che il testo unico e decreto correttivo ma non riesco a rispondere ad un quesito che mi è stato posto in merito a lavori edili . Ve lo espongo:
Un committente privato incarica un'impresa individuale di svolgere un lavoro soggetto a Dia con importo inferiore a 100.000 euro.
Il lavoro consiste nell'installazione di una struttura metallica alta 6 metri e assemblata in fabbrica, in un piazzale per mezzo di autogrù e nella pittura di un'altra struttura metallica nello stesso piazzale.
L'impresa individuale subappalta ad un'altra impresa la posa in opera della struttura la quale noleggia un autogrù con conduttore per portare la struttura e affida le opere di pittura ad un lavoratore autonomo.
Da ciò che ho studiato il caso è regolato dall'art. 90 comma 11 del testo unico, però
- l'impresa affidataria non esegue i lavori (anche se starà in cantiere per vigilare)
- l'impresa subappaltatrice coordina le operazioni di posa della struttura metallica con un operatore alla guida e un preposto che dirige
- le opere di pittura verranno eseguite in due giorni,la posa della struttura metallica in un giorno ma comunque le lavorazioni avverranno in giorni diversi perciò senza interferenza.
Io ho sostenuto la tesi della nomina del cse,della redazione del psc, oltre alla redazione del pos per l'impresa individuale e per quella subappaltatrice.
Ho esagerato oppure non ho ancora ben capito come e dove si applica il Titolo IV?
vi ringrazio per l'attenzione e scusate l'inesperienza!
buona serata
sono nuova del forum e sto muovendo i primi passi nel campo della sicurezza sui luoghi di lavoro. Concedetemi una piccola premessa, prima di scrivere ho letto le regole auree, ho letto gli argomenti trattati nei forum oltre che il testo unico e decreto correttivo ma non riesco a rispondere ad un quesito che mi è stato posto in merito a lavori edili . Ve lo espongo:
Un committente privato incarica un'impresa individuale di svolgere un lavoro soggetto a Dia con importo inferiore a 100.000 euro.
Il lavoro consiste nell'installazione di una struttura metallica alta 6 metri e assemblata in fabbrica, in un piazzale per mezzo di autogrù e nella pittura di un'altra struttura metallica nello stesso piazzale.
L'impresa individuale subappalta ad un'altra impresa la posa in opera della struttura la quale noleggia un autogrù con conduttore per portare la struttura e affida le opere di pittura ad un lavoratore autonomo.
Da ciò che ho studiato il caso è regolato dall'art. 90 comma 11 del testo unico, però
- l'impresa affidataria non esegue i lavori (anche se starà in cantiere per vigilare)
- l'impresa subappaltatrice coordina le operazioni di posa della struttura metallica con un operatore alla guida e un preposto che dirige
- le opere di pittura verranno eseguite in due giorni,la posa della struttura metallica in un giorno ma comunque le lavorazioni avverranno in giorni diversi perciò senza interferenza.
Io ho sostenuto la tesi della nomina del cse,della redazione del psc, oltre alla redazione del pos per l'impresa individuale e per quella subappaltatrice.
Ho esagerato oppure non ho ancora ben capito come e dove si applica il Titolo IV?
vi ringrazio per l'attenzione e scusate l'inesperienza!
buona serata