Scusate ma ho letto più volte il TU e non ho trovato l'obbligo di formazione specifica in collaborazione con gli organismi paritetici.
Navigo spesso nel forum, ma non ho mai trovato nessuno citare l'art. in questione.
Sono RLS e l'azienda per cui lavoro mi ha fatto fare un corso da una società che lo ha tenuto NON in collaborazione con OP, è valido?
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Corsi e organismi paritetici
L'art. in qustione è art. 37 comma 12.
Ciò che tu chiami società che ha erogato la formazione RLS potrebbe essere già Ente Paritetico-Bilaterale, oppure Associazione di Categoria che ha costruito il corso con la collaborazione degli organismi paritetici.
Se le ore e i contenuti del corso RLS che hai frequentato coincidono con ciò che è richiesto dall'art. 37 comma 11 non ti devi preoccupare.
Ciò che tu chiami società che ha erogato la formazione RLS potrebbe essere già Ente Paritetico-Bilaterale, oppure Associazione di Categoria che ha costruito il corso con la collaborazione degli organismi paritetici.
Se le ore e i contenuti del corso RLS che hai frequentato coincidono con ciò che è richiesto dall'art. 37 comma 11 non ti devi preoccupare.
Non è importante il colore del gatto, ma il numero di topi che riesce a catturare. (Mao Tse-Tung)...
In ogni caso non dovresti essere tu a preoccuparti ma il DdL.
E' lui che ha l'obbligo di formarti secondo normativa.E la sanzione non è niente male..
E comunque è obbligatorio rivolgersi all'OP SOLO nei casi in cui:
1) l'OP sia del settore di appartenenza
2) l'OP sia della categoria di appartenenza
3) l'OP sia presente sul territorio
Quando una delle precedenti non sussiste non vi è obbligo di formarsi da OP "diversi". Poi, che molti ricorrano a enti accreditati o che sia già cominciata la corsa all'oro è un altro conto.
Saluti
E' lui che ha l'obbligo di formarti secondo normativa.E la sanzione non è niente male..
E comunque è obbligatorio rivolgersi all'OP SOLO nei casi in cui:
1) l'OP sia del settore di appartenenza
2) l'OP sia della categoria di appartenenza
3) l'OP sia presente sul territorio
Quando una delle precedenti non sussiste non vi è obbligo di formarsi da OP "diversi". Poi, che molti ricorrano a enti accreditati o che sia già cominciata la corsa all'oro è un altro conto.
Saluti