Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Fotovoltaico e cantieri mobili

In questo Forum verranno discusse tutte le problematiche introdotte dal titolo IV del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) inerenti i cantieri temporanei o mobili ma anche relative all'edilizia in genere ed alle attivita' estrattive.
Rispondi
Avatar utente
cesco
Messaggi: 1
Iscritto il: 27 nov 2009 21:40

La fornitura e il montaggio di pannelli fotovoltaici su una copertura rientra nel campo delle norme inerenti i cantieri temporanei o mobili?Oppure l'appalto può essere gestito esclusivamente secondo l'art.26?
Avatar utente
Bohr
Messaggi: 2904
Iscritto il: 25 giu 2007 08:48
Località: VI - BG

Salve cesco, dovrebbe provare ad ampliare la domanda contestualizzandola.

:smt023
Per far crollare un palazzo di 15 piani servono 4 secondi e 30 anni di esperienza
Avatar utente
cimmi
Messaggi: 354
Iscritto il: 13 nov 2008 21:16

nell'allegato X trovi le riposte, o meglio dovresti.......................
Bisogna essere seri, ma mai sul serio
Avatar utente
givi
Messaggi: 1913
Iscritto il: 18 giu 2008 23:47

Installazione di pannelli fotovoltaici sul tetto piano (a terrazzo) di una palazzina.
Riprendo questo Post per cercare conferme:

Argomentazioni PRO  T4  (PSC annessi e connessi)
- L'opera è soggetta a DIA (trattasi di trasformazione di fabbricato con impatto urbanistico ....);
- Non sono proprio lavori edili ma hanno una componente strutturale (sostegni ai pannelli "fiscerati");

I lavori di costruzione, manutenzione, riparazione, demolizione, conservazione, risanamento, ristrutturazione o equipaggiamento, la trasformazione, il rinnovamento o lo smantellamento di opere fisse, permanenti o temporanee, in muratura, in cemento armato, in metallo, in legno o in altri materiali, comprese le parti strutturali delle linee elettriche e le parti strutturali degli impianti elettrici




Argomentazioni Contro T4 (soluzione ..nnociò vvoglia;  eventualmente in regime DUVRI)
- E' impianstistica, non è necessario mettere neppure una palata di cemento.  Solo trapano e fischer + lavori da elettricista.


A me pare buona la prima.
Pareri :smt039
givi
"... se sbaglio mi corriggerete!"
Avatar utente
ursamaior
Messaggi: 4944
Iscritto il: 16 dic 2004 14:01
Località: L'isola che non c'è

Concordo esattamente per le medesime motivazioni che hai evidenziato in grassetto.
Lo Stato è come la religione: vale se la gente ci crede (Errico Malatesta)
Avatar utente
locecco
Messaggi: 39
Iscritto il: 25 set 2007 16:44

ok
e se ci fosse un caso simile con:
tetto non piano
vetri che vengono sostituiti dai pannelli fotovoltaici
non viene fatta dia
mentre si svolge il lavoro i lavoratori dell'azienda committente continuano a lavorare

Rimane secondo voi sempre buona la prima???
Io qualche dubbio ce l'ho
Avatar utente
givi
Messaggi: 1913
Iscritto il: 18 giu 2008 23:47

givi ha scritto: I lavori di costruzione, manutenzione, riparazione, demolizione, conservazione, risanamento, ristrutturazione o equipaggiamento, la trasformazione, il rinnovamento o lo smantellamento di opere fisse, permanenti o temporanee, in muratura, in cemento armato, in metallo, in legno o in altri materiali, comprese le parti strutturali delle linee elettriche e le parti strutturali degli impianti elettrici
Se viene meno la parte strutturale...
givi
"... se sbaglio mi corriggerete!"
Rispondi

Torna a “Cantieri temporanei o mobili - Edilizia”