Buon lunedì
Un'informazione forse sbaglio ad interpretare il D.Lgs. 81/08 ma la formazione informazione ai carrellisti deve essere effettuata obbligatoriamente da enti autorizzati o è sufficiente che venga fatto da persona competente (ad es. un carrellista con esperienza nella mansione)?
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Corso di formazione per carrellisti
non sono previsti enti autorizzati, quindi la può fare chiunque, per l'addestramento invece, deve essere fatto nel luogo di lavoro da personale esperto.
"Molto ragionamento e poca osservazione portano all'errore; molta osservazione e poco ragionamento portano alla verità" Alexis Carrel
- carlocassina
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 11 mar 2010 11:30
- Località: Rubiana (TO)
ma per personale esperto cosa si intende?
Ciao Il D.Lgs. 81/2008 parla di adeguata formazione, penso non ci siano enti autorizzati. Ma sia la formazione che l'addestramento deve essere fatta da persone esperte, che potrebbero essere il Datore di Lavoro qualora fosse esperto; l'RSPP e anche con l'ausilio di un carrellista esperto.
Comunque consultare sempre il libretto d'uso e manutenzione rispetto del carrello al quale si fa la formazione.
Detto ciò, generalmente è l'RSPP dell'azienda che conosce bene le attrezzature e i luoghi di lavoro, mi raccomando non deve mancare un verbale degli argomenti trattati in aula dal punto di vista teorico e la verifica con una prova pratica sia con carico che senza.
E per finire la verifica dell'apprendimento con test o relazione scritta.
saluti
Comunque consultare sempre il libretto d'uso e manutenzione rispetto del carrello al quale si fa la formazione.
Detto ciò, generalmente è l'RSPP dell'azienda che conosce bene le attrezzature e i luoghi di lavoro, mi raccomando non deve mancare un verbale degli argomenti trattati in aula dal punto di vista teorico e la verifica con una prova pratica sia con carico che senza.
E per finire la verifica dell'apprendimento con test o relazione scritta.
saluti
Ettore
- carlocassina
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 11 mar 2010 11:30
- Località: Rubiana (TO)
ok perfetto allora la mia interpretazione potevo ritenerla corretta.
Grazie dell'aiuto.
Grazie dell'aiuto.
Salve, intendo riaprire questo post per avere un vostro parere.
ecco il caso:
piccolissimo magazzino, 4 dipendenti di cui 2 stagionali (3 mesi estivi), il Datore di Lavoro ha lavorato per 10anni come carrellista in altra azienda ed è in possesso di attestato specifico per carrellisti rilasciato da ditta specializzata.
Io ho verbalizzato che il DL ha fatto formazione, informazione e addestramento agli addetti che occcccasionalmente caricano con il muletto.
Ispezione in azienda da parte degli organi di controllo, trovano il dipendente sul muletto, richiedono documentazione e esibisco il suddetto verbale di registrazione formazione.
Bè l'ispettore farà all'azienda la sanzione per mancata formazione, inf. e add. al mulettista in quanto no è presente l'attestato specifico!
Mi sono incazzato in quanto mi sembra una grandissima stupiddaggine, l'ispettore non ha saputo rispondere alla mia domanda su dove è scritto che c'è bisogno di un'attestato specifico, secondo me la formazione e l'addestramento svolto dal DL è più che idoneo, è comunque certificato e dichiarato dal lavoratore, ma l'ispettore vuole attestato specifico.
Il DL preferisce pagare e non tirare la corda ma secondo me ci sono tutti gli estremi per vincere un ricorso, cosa ne pensate?
ecco il caso:
piccolissimo magazzino, 4 dipendenti di cui 2 stagionali (3 mesi estivi), il Datore di Lavoro ha lavorato per 10anni come carrellista in altra azienda ed è in possesso di attestato specifico per carrellisti rilasciato da ditta specializzata.
Io ho verbalizzato che il DL ha fatto formazione, informazione e addestramento agli addetti che occcccasionalmente caricano con il muletto.
Ispezione in azienda da parte degli organi di controllo, trovano il dipendente sul muletto, richiedono documentazione e esibisco il suddetto verbale di registrazione formazione.
Bè l'ispettore farà all'azienda la sanzione per mancata formazione, inf. e add. al mulettista in quanto no è presente l'attestato specifico!
Mi sono incazzato in quanto mi sembra una grandissima stupiddaggine, l'ispettore non ha saputo rispondere alla mia domanda su dove è scritto che c'è bisogno di un'attestato specifico, secondo me la formazione e l'addestramento svolto dal DL è più che idoneo, è comunque certificato e dichiarato dal lavoratore, ma l'ispettore vuole attestato specifico.
Il DL preferisce pagare e non tirare la corda ma secondo me ci sono tutti gli estremi per vincere un ricorso, cosa ne pensate?
Penso tu abbia ragione ed anche a me sta capitando un caso abbastanza analogo.
Per evitare contestazioni del genere mi sono deciso a stampare degli attestati di partecipazione ai corsi interni di formazione ed alle riunioni di informazione, in modo da possedere gli attestati sia per i corsi seguiti in esterno sia per le attività svolte internamente.
E' un grande spreco di carta, toner e tempo, ma così gli ispettori o chi per loro sono contenti perchè vedono un pezzo di carta ben conclamante il corso o comunque l'attività svolta.
Per evitare contestazioni del genere mi sono deciso a stampare degli attestati di partecipazione ai corsi interni di formazione ed alle riunioni di informazione, in modo da possedere gli attestati sia per i corsi seguiti in esterno sia per le attività svolte internamente.
E' un grande spreco di carta, toner e tempo, ma così gli ispettori o chi per loro sono contenti perchè vedono un pezzo di carta ben conclamante il corso o comunque l'attività svolta.
Il classico esempio di quanto,oggi, valga più la carta del lato pratico.
Ma tirare su un attestatino veloce-veloce no è?
Ciaaa
Bond
Ma tirare su un attestatino veloce-veloce no è?
Ciaaa
Bond
Un genitore saggio lascia che i figli commettano errori. È bene che una volta ogni tanto si brucino le dita.
Indice affidabilità: ° (è un asteroide, non una stella)
Indice affidabilità: ° (è un asteroide, non una stella)