Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Retribuzione

Questo Forum, aperto in occasione dell'uscita del Nuovo Testo Unico sulla Sicurezza e Salute sul Lavoro, ospitera' qualsiasi tipo di discussione che non sia relativa a cantieri e ad argomenti di carattere prettamente tecnico (che dovranno essere riportate negli altri due forum).

Benvenuti nella nostra nuova community e buone discussioni a tutti!
Avatar utente
pepitas
Messaggi: 12
Iscritto il: 02 mar 2010 15:11

Salve a tutti, vorrei chiedervi un opinione, a breve mi faranno un contratto a progetto presso un centro, il mio ruolo sarà Adetto al servizio protezione e prevenzione.
Questo contratto è il seguito di una borsa di ricerca(di 8 mesi) vinta grazie alla tesi, quindi sono alle prime esperienze. Che retribuzione dovrei aspettarmi? tanto per sapere se sarò presa in giro...
Tra le diverse mansioni sono l'interfaccia unica con il medico competente, il centro è abbastanza grosso.

Grazie mille
Avatar utente
pat
Messaggi: 598
Iscritto il: 25 ago 2008 16:48
Località: Torino

Non c'è una retribuzione standard, come non c'è per l'Rspp, come non ci sono tariffari per i consulenti per la sicurezza, normalmente dipende dal tipo di azienda, dalla grandezza, dall'esperienza della persona, ecc. come per ogni altra mansione.

Essendo alle prime armi, l'inizio è di solito per tutti con un contratto da impiegato tecnico con retribuzione minima sindacale che, a seconda del settore, è di solito attorno ai 1100 €.

Su internet esistono comunque dei siti più o meno attendibili che danno un'idea delle retribuzioni di mercato a seconda di tutta una serie di specificità personali ed aziendali, se desiderassi approfondire.

Bye
Signore dammi la forza di cambiare le cose che posso modificare, la pazienza di accettare quelle che non posso cambiare e la saggezza per distinguere la differenza tra le une e le altre
Avatar utente
pepitas
Messaggi: 12
Iscritto il: 02 mar 2010 15:11

Grazie per la risposta gentilissimo.

Parlavi di siti che danno un'idea delle retribuzioni di mercato, potresti suggerirmene qualcuno?

comunque io infatti al max mi immagino un 1200 e non di più staremo a vedere, anche perchè il mio capo senza di me si svena..mel senzo che faccio il mio e il suo lavoro  :smt011
Avatar utente
pepitas
Messaggi: 12
Iscritto il: 02 mar 2010 15:11

nel senso scusa..(che vergogna)
Avatar utente
pat
Messaggi: 598
Iscritto il: 25 ago 2008 16:48
Località: Torino

Le regola auree mi impediscono di citare siti non istituzionali, mi spiace.....prova a googleare un po'.
Signore dammi la forza di cambiare le cose che posso modificare, la pazienza di accettare quelle che non posso cambiare e la saggezza per distinguere la differenza tra le une e le altre
Avatar utente
pepitas
Messaggi: 12
Iscritto il: 02 mar 2010 15:11

Ah ok peccato, potresti almeno suggerirmi cosa mettere sulla stringa di google?
Avatar utente
pat
Messaggi: 598
Iscritto il: 25 ago 2008 16:48
Località: Torino

:smt017   ... e su dai, almeno un piccolo sforzo !!!!

:smt024
Signore dammi la forza di cambiare le cose che posso modificare, la pazienza di accettare quelle che non posso cambiare e la saggezza per distinguere la differenza tra le une e le altre
Avatar utente
SIC1945
Messaggi: 1000
Iscritto il: 21 giu 2009 10:21
Località: Milano

Come mai saresti l'interfaccia "unica" del MC? Non c'è l'RSPP? Comunque 1.100 euro mi paiono giusti (magari leggermente troppi, visti i tempi che corrono).
Avatar utente
pepitas
Messaggi: 12
Iscritto il: 02 mar 2010 15:11

SIC1945: Perchè il mio datore di lavoro (che non è il mio RSPP), mi ha affidato l'incarico, spero perchè si fida di me e perchè lavoro abb, comunque oltre questo incarico mi occupo di altre cose diverse e intrecciate tra loro. Immagino mi occuperò anche del DUVRI.
comunque 1100 ti sembrano tanti per una laureata con laurea ad hoc in sicurezza?
Avatar utente
SIC1945
Messaggi: 1000
Iscritto il: 21 giu 2009 10:21
Località: Milano

Con la mia domanda volevo capire se c'era o no l'RSPP. Ancora ora non ho capito; mi sembra comunque non siano ben definiti compiti e, sopratutto, responsabilità. Ti auguro di ricevere molto più di 1100 euro; ma il fatto del "DUVRI" non è significativo! I compiti del SPP sono ben altri!!! Auguri, comunque.
Rispondi

Torna a “Ambito generale”