Consigilio\aiuto tesi di laurea INGEGNERIA NAVALE
Inviato: 08 mag 2010 12:20
Buongiorno a tutti.
E' il mio primo post su questo forum, spero di aver scelto la sezione giusta dove postare, ovviamente dopo aver letto le REGOLE AUREE ed aver usato la funzione CERCA, eheh :D
Allora, mi presento velocemente e arrivo subito al punto della situazione:
Sono uno studente di INGEGNERIA NAVALE, sono arrivato alla fine del mio percorso di studi, rimane solo la tesi. Visto che scrivo in questo forum credo sia evidente l'argomento che mi piacerebbe trattare: LA SICUREZZA NEI CANTIERI (navali).
Ora, sto scrivendo qui per chiedere a voi che siete del mestiere, qualche consiglio sugli argomenti che potrei trattare per uno studio di tesi di laurea specialistica in quanto gli argomenti relativi la sicurezza e gli aspetti ad essa connessi sono molteplici.
La mia paura più grande e' quella di cascare nel "banale".
Inoltre parlando col mio possibile relatore, lui mi ha consigliato di fare uno studio sui PONTEGGI per restare uin po' piu' nell'ambito dell'ingegneria. Difatti NON posso fare una tesi sull'analisi legislativa come se fosse per una facolta' di giurisprudenza, s'intende!!
Questo e' una sorta di indice che avevo pensato:
L’organizzazione del Cantiere
Organigramma
Autorità e Responsabilità
Organizzazione dei lavori (cronigramma)
Safety
Analisi legislativa
Convenzioni, Linee guida e documentazioni
Manutenzione, esercitazioni ed ispezioni
Matrice del Rischio
Valutazione dei rischi
Procedure ed istruzioni:
Maneggio del carico
Procedure per impianti elettrici a bordo
Protezione dell’ambiente
Emergenze a bordo
I Ponteggi in campo Navale
Analisi schemi di ponteggi
Sviluppo algoritmo di calcolo
Analisi FEM (Finite Elements Method) per varie tipologie di ponteggiature
Grossomodo avevo pensato di dividire la tesi in due grosse parti:
1) la prima relativa la SICUREZZA nei suoi aspetti puù generali (una breve descrizione dell'organizzazione dei cantieri navali, una breve descrizione delle normative legislative in vigore, la matrice del rischio eccetera)
2) studio dei PONTEGGI (magari potrei legarlo al "rischio di caduta dall'alto")
Insomma, gli argomenti sulla carta sarebbero anche tanti, ma ripeto che non vorrei cadere nel banale o insomma fare una tesi "poco ingegneristica" (perdonatemi il termine)
Per questo chiedo aiuto a tutti voi che siete del mestiere per eventuali consigli o aiuti, qualsiasi cosa è bene accetta come potete immaginare!!! Qualche consiglio tipo "io farei l'analisi dei piani di sicurezza xkè.... io farei attentamente la valutazione dei rischi xkè..." inosmma qualsiasi cosa!!!
Grazie mille a tutti!! Spero in un vostro prezioso aiuto!!
PS: complimenti a chi lavora quotidianamente a questo forum e a tutto il resto del sito!!
E' il mio primo post su questo forum, spero di aver scelto la sezione giusta dove postare, ovviamente dopo aver letto le REGOLE AUREE ed aver usato la funzione CERCA, eheh :D
Allora, mi presento velocemente e arrivo subito al punto della situazione:
Sono uno studente di INGEGNERIA NAVALE, sono arrivato alla fine del mio percorso di studi, rimane solo la tesi. Visto che scrivo in questo forum credo sia evidente l'argomento che mi piacerebbe trattare: LA SICUREZZA NEI CANTIERI (navali).
Ora, sto scrivendo qui per chiedere a voi che siete del mestiere, qualche consiglio sugli argomenti che potrei trattare per uno studio di tesi di laurea specialistica in quanto gli argomenti relativi la sicurezza e gli aspetti ad essa connessi sono molteplici.
La mia paura più grande e' quella di cascare nel "banale".
Inoltre parlando col mio possibile relatore, lui mi ha consigliato di fare uno studio sui PONTEGGI per restare uin po' piu' nell'ambito dell'ingegneria. Difatti NON posso fare una tesi sull'analisi legislativa come se fosse per una facolta' di giurisprudenza, s'intende!!
Questo e' una sorta di indice che avevo pensato:
L’organizzazione del Cantiere
Organigramma
Autorità e Responsabilità
Organizzazione dei lavori (cronigramma)
Safety
Analisi legislativa
Convenzioni, Linee guida e documentazioni
Manutenzione, esercitazioni ed ispezioni
Matrice del Rischio
Valutazione dei rischi
Procedure ed istruzioni:
Maneggio del carico
Procedure per impianti elettrici a bordo
Protezione dell’ambiente
Emergenze a bordo
I Ponteggi in campo Navale
Analisi schemi di ponteggi
Sviluppo algoritmo di calcolo
Analisi FEM (Finite Elements Method) per varie tipologie di ponteggiature
Grossomodo avevo pensato di dividire la tesi in due grosse parti:
1) la prima relativa la SICUREZZA nei suoi aspetti puù generali (una breve descrizione dell'organizzazione dei cantieri navali, una breve descrizione delle normative legislative in vigore, la matrice del rischio eccetera)
2) studio dei PONTEGGI (magari potrei legarlo al "rischio di caduta dall'alto")
Insomma, gli argomenti sulla carta sarebbero anche tanti, ma ripeto che non vorrei cadere nel banale o insomma fare una tesi "poco ingegneristica" (perdonatemi il termine)
Per questo chiedo aiuto a tutti voi che siete del mestiere per eventuali consigli o aiuti, qualsiasi cosa è bene accetta come potete immaginare!!! Qualche consiglio tipo "io farei l'analisi dei piani di sicurezza xkè.... io farei attentamente la valutazione dei rischi xkè..." inosmma qualsiasi cosa!!!
Grazie mille a tutti!! Spero in un vostro prezioso aiuto!!
PS: complimenti a chi lavora quotidianamente a questo forum e a tutto il resto del sito!!