Vorrei un parere circa la possibilità di esporre una gestante a polveri di legno (la donna lavora vicino a macchine carteggiatrici). Le indagini ambientali hanno evidenziato nella postazione concentrazioni di polveri inferiori a 0,4 mg/mc, l'impianto di aspirazione è ok.
Grazie
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
gestanti e polveri di legno
forse il problema non sono proprio le polveri visto che hai dati oggettivi alla mano ma piuttosto MMC, stazione eretta per oltre il 50% del tempo...
hai gia' visto gli special di SOL?
http://www.sicurezzaonline.it/links/lin ... spemad.htm
Max DP :smt039
hai gia' visto gli special di SOL?
http://www.sicurezzaonline.it/links/lin ... spemad.htm
Max DP :smt039
Se non avete un amico che vi corregga i difetti
pagate un nemico perché vi renda questo servizio.
pagate un nemico perché vi renda questo servizio.
Personalmente, quando ero in attesa delle nofercucciole, anche se non avessi avuto i problemi che invece avevo, non credo avrei gradito un ambiente polveroso, in assoluto.
Tenendo presente che le polveri di legno duro hanno potenzialità cancerogena ma per fortuna non teratogena, il piccino nella pancia non subisce danni diretti. Ma se la mamma sta male certo non starà bene lui.
non sarebbe il caso di spostare la lavoratice in altra postazione, e possibilmente appunto come diceva Max dove può stare seduta almeno la metà del tempo e tutto il resto?
Questo, senza tener conto del fatto che la carteggiatura può avvenire anche su legno già trattato, e nel caso di numerose vernici, anche dopo l'asciugatura e la completa catalisi del prodotto, quelle sì che possono avere potenzialità teratogene o mutagene.
Io mi rendo conto che noi femminucce con questo fatto che facciamo i bambini nuovi finiamo con il creare dei problemi, in un'azienda. Ma voi maschietti proprio non siete capaci, e quindi dobbiamo farli per forza noi, se no l'umanità finisce.
Oh, be', a pensarci bene magari non sarebbe poi un gran guaio, se uno pensa a certi adulti.
Ma in vita mia non ho visto mai niente di più bello del sorriso di un bambino.
Nofer
Tenendo presente che le polveri di legno duro hanno potenzialità cancerogena ma per fortuna non teratogena, il piccino nella pancia non subisce danni diretti. Ma se la mamma sta male certo non starà bene lui.
non sarebbe il caso di spostare la lavoratice in altra postazione, e possibilmente appunto come diceva Max dove può stare seduta almeno la metà del tempo e tutto il resto?
Questo, senza tener conto del fatto che la carteggiatura può avvenire anche su legno già trattato, e nel caso di numerose vernici, anche dopo l'asciugatura e la completa catalisi del prodotto, quelle sì che possono avere potenzialità teratogene o mutagene.
Io mi rendo conto che noi femminucce con questo fatto che facciamo i bambini nuovi finiamo con il creare dei problemi, in un'azienda. Ma voi maschietti proprio non siete capaci, e quindi dobbiamo farli per forza noi, se no l'umanità finisce.
Oh, be', a pensarci bene magari non sarebbe poi un gran guaio, se uno pensa a certi adulti.
Ma in vita mia non ho visto mai niente di più bello del sorriso di un bambino.
Nofer
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Anche se non centra molto con il post in questione... mi collego all'ultima frase di Nofer (che spero di riuscire a conoscere a Bologna quest'anno) per confermare che non c'è nienete di più bello del proprio bimbo che ti sorride.
Il mio Federico ha due mesi e questa mattina mi ha regalato un sorriso che mi ha illuminato la giornata.
Thomas
Approfitto di questo post di Thomas (al quale faccio i miei auguri quale neo papa') per far presente a tutti coloro che vorranno partecipare al ns. Seminario di Bologna e quindi conoscere, conseguentemente, tutti i big del Forum (relatori dell'evento) che e' necessario registrarsi ed inviarci il fax di adesione
http://www.forumsicurezza.com/forum/vie ... php?t=1149
Chi non inviera' il fax datato e firmato NON POTRA' ENTRARE.
Questo vale inderogabilmente per tutti.
Presumo che Thomas abbia gia' provveduto (non conoscendone la sua vera identita') ma ho approfittato di questo suo intervento per ricordarlo a tutti (repetita iuvant).
Ringraziand0vi anticipatamente per la partecipazione 'reale' al ns. Seminario colgo l'occasione per salutarvi cordialmente.
Mod
PS: detto questo invito tutti a non replicare a questo thread per non allontanarlo troppo dal suo oggetto.
Il mio Federico ha due mesi e questa mattina mi ha regalato un sorriso che mi ha illuminato la giornata.
Thomas
Approfitto di questo post di Thomas (al quale faccio i miei auguri quale neo papa') per far presente a tutti coloro che vorranno partecipare al ns. Seminario di Bologna e quindi conoscere, conseguentemente, tutti i big del Forum (relatori dell'evento) che e' necessario registrarsi ed inviarci il fax di adesione
http://www.forumsicurezza.com/forum/vie ... php?t=1149
Chi non inviera' il fax datato e firmato NON POTRA' ENTRARE.
Questo vale inderogabilmente per tutti.
Presumo che Thomas abbia gia' provveduto (non conoscendone la sua vera identita') ma ho approfittato di questo suo intervento per ricordarlo a tutti (repetita iuvant).
Ringraziand0vi anticipatamente per la partecipazione 'reale' al ns. Seminario colgo l'occasione per salutarvi cordialmente.
Mod
PS: detto questo invito tutti a non replicare a questo thread per non allontanarlo troppo dal suo oggetto.