Salve mi è stato chiesto di fare una formazione specifica a dei lavoratori che utilizzano degli autocarri con le gru (ragni) per il recupero
di materiale di vario tipo (ferro,carta ecc.). Non mi risulta ci sia una normativa che richeda caratteristiche specifiche per la formazione
su questo tipo di mezzi tolto ovviamente quelle previste dal TU.
Grazie per eventuali risposte
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
formazione gru
secondo me, al pari di muletti, gru e macchine movimento terra serve l'addestramento specifico. non sta (ancora) scritto da nessuna parte per quali attrezzature serve, ma ormai SI SA che serve
Se ci scambiamo una moneta avremo entrambi una moneta. Se ci scambiamo un'idea avremo entrambi due idee.
Si che c'è, mascherato ma c'è.
Art. 74, comma 4 che rimanda all'art. 71, comma 7 e 8.
Le gru (tutte) rientrano indubbiamente tra quelle indicate nel comma 8 e quindi info, formazione e addestramento.
Ciaaa
Bond
Art. 74, comma 4 che rimanda all'art. 71, comma 7 e 8.
Le gru (tutte) rientrano indubbiamente tra quelle indicate nel comma 8 e quindi info, formazione e addestramento.
Ciaaa
Bond
Un genitore saggio lascia che i figli commettano errori. È bene che una volta ogni tanto si brucino le dita.
Indice affidabilità: ° (è un asteroide, non una stella)
Indice affidabilità: ° (è un asteroide, non una stella)
Il Ns. amico proprio questo diceva...jordy178 ha scritto:Non mi risulta ci sia una normativa che richeda caratteristiche specifiche per la formazione su questo tipo di mezzi tolto ovviamente quelle previste dal TU.
![:smt023](./images/smilies/023.gif)
Per far crollare un palazzo di 15 piani servono 4 secondi e 30 anni di esperienza
Daccordissimo!Bond ha scritto:Si che c'è, mascherato ma c'è.
Art. 74, comma 4 che rimanda all'art. 71, comma 7 e 8.
Le gru (tutte) rientrano indubbiamente tra quelle indicate nel comma 8 e quindi info, formazione e addestramento.
Ciaaa
Bond
ma per l'addestramento??. Le persone sono ampiamente addestrate difficilmente metti mano a delle attrezzature del genere senza essere adeguatamente preparato, quindi ritengo che fornita la dovuta formazione e informazione per l'uso sicuro, teoricamente sarei in grado di emettere un attestato di frequenza. Secondo voi potrebbe essere contestato il mancato addestramento?
Lo stessissimo problema che ho io.jordy178 ha scritto:Daccordissimo!
ma per l'addestramento??. Le persone sono ampiamente addestrate difficilmente metti mano a delle attrezzature del genere senza essere adeguatamente preparato, quindi ritengo che fornita la dovuta formazione e informazione per l'uso sicuro, teoricamente sarei in grado di emettere un attestato di frequenza. Secondo voi potrebbe essere contestato il mancato addestramento?
Addestrare chi utilizza un escavatore da 200.000 Kg con braccio di 60 metri? Magari l'addestramento lo fa un CPT o la Cassa Edile e con quale esperienza? I miei operatori ti mangiano vivo se cerchi di competere su certi argomenti...
![:smt023](./images/smilies/023.gif)
Per far crollare un palazzo di 15 piani servono 4 secondi e 30 anni di esperienza
L'addestramento NON lo fanno cpt, cassa edile ecc......lo fà la persona con indubbia esperienza; avete un magazziniere che utilizza il muletto da 10 anni ? La formaz/informaz teorica la fa il ddl o il consulente, ma la parte pratica la fa il magazziniere esperto. idem per il ragno o l'escavatore con 60 mt di braccio.Saluti
Io e i miei 5 figli siamo con D. Mauro. Punto
Davvero?jordy178 ha scritto:difficilmente metti mano a delle attrezzature del genere senza essere adeguatamente preparato
Prova ad andare su youtube e fare una ricerca su "incidente gru".
Pagine e pagine di filmati.
Sono tutti addestrati?
![:smt047](./images/smilies/047.gif)
E se non sei soddisfatto prova a fare un sondaggio tra i gruisti "esperti"
Domande del tipo:
- variazione delle portate delle brache in funzione dell'angolo al vertice;
- differenza tra una fascia gialla ed una rossa
Guarda caso, proprio in questo momento, mi sto documentando per la formazione sugli impianti di sollevamento e le difficoltà più grosse non sono tanto sull'impianto in se stesso, quanto sull'uso dei vari accessori in funzione dei molteplici materiali da sollevare.
Ciaaa
Bond
Un genitore saggio lascia che i figli commettano errori. È bene che una volta ogni tanto si brucino le dita.
Indice affidabilità: ° (è un asteroide, non una stella)
Indice affidabilità: ° (è un asteroide, non una stella)
Fabry...non ti hanno ancora bussato alla porta sedicenti funzionari di vari CPT e Casse Edili che ti dicono a memoria:fabrizio ha scritto:L'addestramento NON lo fanno cpt, cassa edile ecc......lo fà la persona con indubbia esperienza; avete un magazziniere che utilizza il muletto da 10 anni ? La formaz/informaz teorica la fa il ddl o il consulente, ma la parte pratica la fa il magazziniere esperto. idem per il ragno o l'escavatore con 60 mt di braccio.Saluti
L'Ente C.P.T. è un Ente Paritetico Territoriale che si occupa di sicurezza nei cantieri edili della provincia di ......
Il C.P.T. è una scuole di orientamento, formazione e addestramento professionale;
oppure
La Cassa Edile è lo strumento per l'attuazione delle materie indicate nei ... finalizzati all'Addestramento Professionale per le maestranze edili per ...
![:smt023](./images/smilies/023.gif)
Per far crollare un palazzo di 15 piani servono 4 secondi e 30 anni di esperienza