Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

custodia documentazione

In questo Forum verranno discusse tutte le problematiche introdotte dal titolo IV del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) inerenti i cantieri temporanei o mobili ma anche relative all'edilizia in genere ed alle attivita' estrattive.
Rispondi
Avatar utente
manente
Messaggi: 15
Iscritto il: 14 giu 2008 17:21

salve a tutti, causa un controllo ad una impresa per un lavoro effettuato nel 2005 e di cui io ero coordinatore della sicurezza, mi hanno telefonatorichiedendomi psc, verbali e tutte le copie di certificazione contributiva e visure camerali fatte all'epoca per il controllo delle ditte intervenute in subbappalto.....
mi domando ma io coordinatore sono tenuto a conservare anche dopo la fine del cantiere, tutta la documentazione richiesta alle ditte (durc, attestazioni di regolarità contributiva, ecc.) e non avendola a disposizione rischio il penale ???
grazie
Avatar utente
QUADRATO
Messaggi: 1518
Iscritto il: 13 lug 2010 08:50
Località: BL-TV-VE

il durc e visura non è compito del cse controllarle, bensì del  committente o responsabile dei lavori. se invece chiedono la tua regolarità quindi l'attestato di 120 ore del corso da cse, l'attestazione degli anni di lavoro nel settore delle costruzioni ed il diploma o laurea allora è un'altra cosa. Forse dovresti essere più chiaro o forse ti chiedono ciò di cui tu non eri responsabile di averlo fatto o meno! spero di essere stato leggermente chiaro...
so di non sapere (Socrate)
Avatar utente
manente
Messaggi: 15
Iscritto il: 14 giu 2008 17:21

mi chiedono proprio le copie dei verbali, delle regolarità contributive, ecc., loro dicono che io dovevo controllare che fossero in regola e averne adesso una copia....ma mi sembra un pò assurdo tenere copia di queste cose dopo  i lavori.....e poi come dici te non è il  committente che deve controllare?? eventualmente il committente è tenuto ha tenerle per quanti anni ??
grazie per l'aiuto
Avatar utente
QUADRATO
Messaggi: 1518
Iscritto il: 13 lug 2010 08:50
Località: BL-TV-VE

se ti chiedono i verbali di sopralluogo e di controllo dei POS ammesso che nel 2005 li facessero tutti come dopo il 2008 allora forse qualcosa dovrai pur dimostrare di aver fatto!! se posso chiedere per quale motivo dopo 5 anni ti chiedono tale documentazione?! comunque il committente dovrebbe tenere il tutto fino a che non si demolisce l'opera a mio avviso... tutta la vita insomma!
so di non sapere (Socrate)
Avatar utente
ArchiDad
Messaggi: 199
Iscritto il: 10 feb 2009 11:22
Località: Lodi

Come si dice in provincia di Lodi : NO WAY!!!! :smt018

Ci mancherebbe che debba fare anche da archivio alle imprese che trovo sulla mia strada!!!!!!!
Sottolineo poi quel che ti ha detto Quadrato: il CSE non verifica nè raccoglie DURC, visure ecc ...

Per conto mio gli direi con cortesia che non ho più nulla (dopo 5 anni!).
Queste cose mi fanno letteralmente  :smt013
"Una notte in bianco, per me, è rara come un postino grasso" R.Chandler, Il lungo addio, 1953
Avatar utente
alepacis
Messaggi: 63
Iscritto il: 26 gen 2010 13:24
Località: Cisterna di Latina

Alla domanda iniziale, comunque, la risposta è NO.
Avatar utente
stepil
Messaggi: 78
Iscritto il: 28 lug 2010 12:42
Località: VARESE

assolutamente daccordo con Archidad...   .. fatti fare richiesta scritta di quanto ti chiedono  con riferimenti precisi.  :smt018
Avatar utente
Bond
Messaggi: 2685
Iscritto il: 31 ott 2007 14:17
Località: Ferrara

Risposta ad uso esclusivo dei CSE  :smt029
ArchiDad ha scritto:Queste cose mi fanno letteralmente  :smt013
Chi di carta ferisce, di carta perisce  :smt027
Non fare agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a te  :smt025

:smt040

Ciaaa
Bond
Un genitore saggio lascia che i figli commettano errori. È bene che una volta ogni tanto si brucino le dita.
Indice affidabilità: ° (è un asteroide, non una stella)
Rispondi

Torna a “Cantieri temporanei o mobili - Edilizia”