buongiorno a tutti.
guardando in giro le (poche) offerte di lavoro in ambito ambiente/sicurezza/qualità ho notato che in molti richiedono conoscenze sulle norme ISO (14000-9000-18000 le principali).
volendo frequentare dei corsi per acquisire delle conoscenze almeno basilari su queste normative, bisogna rivolgersi a qualche ente oppure a privati ?
i vari ordini degli ing. o collegi dei geometri/periti non organizzano nulla in merito...
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
formazione in materia di qualità
Per quanto attiene alle conoscenze, ritengo che possano essere acquisite in proprio (tramite lo studio) o mediante la partecipazione a corsi tenuti da qualsiasi soggetto (che ne sia in grado).
Diverso è il discorso per la qualificazione come auditor o altro, ma non mi pare il tuo caso.
Per fare un parallelo, è come un "novizio" di sicurezza del lavoro che voglia avere delle conoscenze in materia (senza volere ricoprire l'incarico di RSPP).
Può partecipare a vari corsi anche non "certificati" o imparare lavorando con qualcuno del mestiere.
![:smt006](./images/smilies/006.gif)
Diverso è il discorso per la qualificazione come auditor o altro, ma non mi pare il tuo caso.
Per fare un parallelo, è come un "novizio" di sicurezza del lavoro che voglia avere delle conoscenze in materia (senza volere ricoprire l'incarico di RSPP).
Può partecipare a vari corsi anche non "certificati" o imparare lavorando con qualcuno del mestiere.
![:smt006](./images/smilies/006.gif)
mi interessano entrambe le ipotesi da te pensate...sia una formazione basilare sia da auditor
basilare: hai dei testi da consigliare ? non ho persone competenti a cui affiancarmi altrimenti non avrei questo problema :smt002
auditor: che corsi servono e quanto durano ? hai dei link utili ?
grazie
basilare: hai dei testi da consigliare ? non ho persone competenti a cui affiancarmi altrimenti non avrei questo problema :smt002
auditor: che corsi servono e quanto durano ? hai dei link utili ?
grazie
ho notato adesso che sei di solaro...io abito e lavoro in prov. di como quindi se hai direttamente dei riferimenti per prov. di como, varese o milano passameli pure che mi farebbero davvero comodo :smt023
Segnalo, gentilmente, al nuovo ospite che il nostro Forum non puo' essere utilizzato per fare qualsiasi tipo di pubblicita' in alcuna forma (diretta e/o indiretta, pubblica e/o privata) a meno che non sia di carattere istituzionale e in alcun modo a fini di lucro.
Vedasi in proposito le regole auree
http://www.sicurezzaonline.it/forum_reg_auree.htm
Cordiali saluti a tutti ed un sentito grazie a El_Sander per la disponibilita' che dimostra nel rispondere a molti quesiti del Forum.
Mod
Segnalo, gentilmente, al nuovo ospite che il nostro Forum non puo' essere utilizzato per fare qualsiasi tipo di pubblicita' in alcuna forma (diretta e/o indiretta, pubblica e/o privata) a meno che non sia di carattere istituzionale e in alcun modo a fini di lucro.
Vedasi in proposito le regole auree
http://www.sicurezzaonline.it/forum_reg_auree.htm
Cordiali saluti a tutti ed un sentito grazie a El_Sander per la disponibilita' che dimostra nel rispondere a molti quesiti del Forum.
Mod
![saluto :smt039](./images/smilies/039.gif)
Mi dispiace molto deluderti ma non tratto direttamente certificazione ISO, ho diversi clienti certificati ISO 9000 e 14000 per cui collaboro con tali clienti, e con i consulenti della certificazione, per adeguare le procedure con gli aspetti di sicurezza o di ambiente che tratto io.
La mia non vasta formazione nel campo l'ho fatta tramite un corso gratuito anni fa organizzato dalla CCIAA ma che non viene più fatto, tramite la partecipazione a diversi convegni e tramite lo studio personale.
Per cui se un'azienda mi chiede se ho una infarinatura di ISO rispondo sì ma non ho di fatto delle "carte" che attestino ciò, anche se non so se le carte vengano chieste poi in sede di assunzione.
Ovviamente se mi chiedono l'assistenza per l'implementazione di un sistema gestionale non ne sono minimamente in grado.
Per i corsi posso solo dirti che le associazioni presso cui seguo i vari corsi di aggiornamento sulla sicurezza in genere non li organizzano, mentre li organizzazione gli istituti che certificano o prestano consulenza alle aziende.
Non posso fare nomi ma se cerchi su internet li trovi.
![saluto :smt039](./images/smilies/039.gif)
Devo, cortesemente, risegnalare a mrISO (a cui e' stato cancellato il post che seguiva) le nostre regole auree che impediscono di utilizzare, come anzidetto, la nostra bacheca virtuale per comunicazioni pubblicitarie (dirette e/o indirette) sia in modo pubblico che privato.
Ringrazio fin d'ora tutti i nuovi per il gentile rispetto delle nostre regole auree
http://www.sicurezzaonline.it/forum_reg_auree.htm
Cordiali saluti e buona domenica a tutti.
Mod
La mia non vasta formazione nel campo l'ho fatta tramite un corso gratuito anni fa organizzato dalla CCIAA ma che non viene più fatto, tramite la partecipazione a diversi convegni e tramite lo studio personale.
Per cui se un'azienda mi chiede se ho una infarinatura di ISO rispondo sì ma non ho di fatto delle "carte" che attestino ciò, anche se non so se le carte vengano chieste poi in sede di assunzione.
Ovviamente se mi chiedono l'assistenza per l'implementazione di un sistema gestionale non ne sono minimamente in grado.
Per i corsi posso solo dirti che le associazioni presso cui seguo i vari corsi di aggiornamento sulla sicurezza in genere non li organizzano, mentre li organizzazione gli istituti che certificano o prestano consulenza alle aziende.
Non posso fare nomi ma se cerchi su internet li trovi.
![saluto :smt039](./images/smilies/039.gif)
Devo, cortesemente, risegnalare a mrISO (a cui e' stato cancellato il post che seguiva) le nostre regole auree che impediscono di utilizzare, come anzidetto, la nostra bacheca virtuale per comunicazioni pubblicitarie (dirette e/o indirette) sia in modo pubblico che privato.
Ringrazio fin d'ora tutti i nuovi per il gentile rispetto delle nostre regole auree
http://www.sicurezzaonline.it/forum_reg_auree.htm
Cordiali saluti e buona domenica a tutti.
Mod
![saluto :smt039](./images/smilies/039.gif)