Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum, e ancora più nuovo in materia di sicurezza sul lavoro.
Lavoro in una piccola azienda di consulenza e formazione aziendale. Ci sono pervenute alcune richieste per organizzare, attuare ed erogare corsi di primo soccorso (quelli da 12h, per intenderci), con relativo attestato regolare di partecipazione; cosicchè mi sono messo in moto per informarmi al meglio su questo tema.
Appurato che non dobbiamo passare da un ente accreditato in regione per erogare questo tipo di formazione, e appurato che è sufficiente un docente che risponda a tutti i requisiti richiesti per rilasciare l'attestato, qualcuno sa se nelle "classi" di partecipanti è previsto un numero massimo di persone?
Mi scuso per la domanda forse un po' troppo "sempliciotta"....e un grazie anticipato per l'eventuale risposta.
A presto.
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Numero massimo partecipanti corso primo soccorso
[quote="dellork"]qualcuno sa se nelle "classi" di partecipanti è previsto un numero massimo di persone? [quote]
Non esiste una regola scritta ma sicuramente un numero ristretto 15/20 ti permettono una maggiore efficacia. Considera poi le prove pratiche ed il tempo necessario per espletarle...se fossero 60 persone non so se ti bastano 2 giorni.
Non esiste una regola scritta ma sicuramente un numero ristretto 15/20 ti permettono una maggiore efficacia. Considera poi le prove pratiche ed il tempo necessario per espletarle...se fossero 60 persone non so se ti bastano 2 giorni.
Per far crollare un palazzo di 15 piani servono 4 secondi e 30 anni di esperienza
Grazie mille, gentilissimo...quindi nessun limite burocratico, ma dettato solo dalla pratica!
In caso avessi altri dubbi so dove e a chi rivolgermi :smt045
In caso avessi altri dubbi so dove e a chi rivolgermi :smt045
Chiedi al docente di quanto tempo necessita per la prova pratica; meglio di lui nessuno può esserti utile
Ciaaa
Bond
Ciaaa
Bond
Un genitore saggio lascia che i figli commettano errori. È bene che una volta ogni tanto si brucino le dita.
Indice affidabilità: ° (è un asteroide, non una stella)
Indice affidabilità: ° (è un asteroide, non una stella)
Segnalo gentilmente a dellork che ho dovuto cancellare il link al suo sito internet e il riporta che aveva fatto in quanto il primo e' impedito dalla regola aurea n. 8 (divieto di pubblicita' diretta e/o indiretta) ed il secondo dalla regola aurea n. 5 (uso del tasto 'riporta' solo in casi particolari).
Le regola auree che vigono nel Forum le trova al seguente link:
http://www.sicurezzaonline.it/forum_reg_auree.htm
Cordiali saluti e benvenuto nella nostra community.
Mod
Le regola auree che vigono nel Forum le trova al seguente link:
http://www.sicurezzaonline.it/forum_reg_auree.htm
Cordiali saluti e benvenuto nella nostra community.
Mod
Ricordo che, per il DM 388 2003, la formazione al ps deve essere svolta, se possibile, in collaborazione col 118 (sistema di emergenza del SSN).
Ok, Mod, nessun problema per le due modifiche :smt023
@Ospite: Grazie, questo l'avevo già letto nel decreto:
...da ciò che si evince leggendo il testo, non è una condizione vincolante, comunque.
@Ospite: Grazie, questo l'avevo già letto nel decreto:
Codice: Seleziona tutto
La formazione dei lavoratori designati e' svolta da personale
medico, in collaborazione, ove possibile, con il sistema di emergenza
del Servizio Sanitario Nazionale.