Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Linea aerea protetta

In questo Forum verranno discusse tutte le problematiche introdotte dal titolo IV del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) inerenti i cantieri temporanei o mobili ma anche relative all'edilizia in genere ed alle attivita' estrattive.
Rispondi
Avatar utente
icomarch
Messaggi: 3
Iscritto il: 25 ott 2010 15:57

Buon giorno a tutti,

sto redigendo un PSC per un cantiere dove sono presenti 2 linee aeree isolate a bassa tensione (< 1 Kv) che si agganciano alla muratura dell'edificio. Durante i lavori dovranno provvedere a montare un gru a torre e ad installare un ponteggio metallico perimetrale.
Leggendo quando riportato nell'art. 117 del D.Lgs 81/08 e dell'allegato IX pensavo di procedere con le seguenti prescrizioni:

- per quanto riguarda la gru a torre procedere con la segnalazione per evitare urti accidentali e strappo del cavo, trattandosi comunque di cavo isolato, quindi senza imporre una distanza di sicurezza;
- per il ponteggio, nei punti di contatto, per evitare parti che potrebbero essere non perfettamente protette (es. cavo d'acciaio di sostegno) prevedere il posizionamento di una tubazione in polietilene per evitare anche possibili rotture da contatto durante i lavori.

Posso procedere o avete ulteriori consigli?
Avatar utente
givi
Messaggi: 1913
Iscritto il: 18 giu 2008 23:47

Cerca nel forum che ne abbiamo parlato abbondantemente; c'è anche un post con un bel disegnino (credo di LinoEmilio). :smt006
givi
"... se sbaglio mi corriggerete!"
Rispondi

Torna a “Cantieri temporanei o mobili - Edilizia”