Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Distacco e subappalto (art. 30 del 276/2003)

Questo Forum, aperto in occasione dell'uscita del Nuovo Testo Unico sulla Sicurezza e Salute sul Lavoro, ospitera' qualsiasi tipo di discussione che non sia relativa a cantieri e ad argomenti di carattere prettamente tecnico (che dovranno essere riportate negli altri due forum).

Benvenuti nella nostra nuova community e buone discussioni a tutti!
Rispondi
Avatar utente
Eolo
Messaggi: 11
Iscritto il: 05 ago 2009 08:28

Ho cercato una risposta in precedenti argomenti ma non l'ho trovata. Nel caso di un Appalto, lavori pubblici, l'Appaltatore impiega lavoratori, peraltro in numero significativo, distaccati da un'altra società secondo l'articolo 30 del 276/2003: è un caso di subappalto oppure no? Perchè?
Avatar utente
givi
Messaggi: 1912
Iscritto il: 18 giu 2008 23:47

La storia è lunga.  Se cerchi nel forum cantieri ad esempio trovi questo:
http://www.forumsicurezza.com/forum/vie ... php?t=8877
:smt006
givi
"... se sbaglio mi corriggerete!"
Avatar utente
Meo
Messaggi: 302
Iscritto il: 07 feb 2005 18:59
Località: Ariccia

Mi sono riletto tutto il link dato da Givi, e bene o male qualcosa coincide con la mia esperienza, ma vorrei completare con quanto segue:
società distaccante provvede alla formazione solita spettante al Datore di Lavoro ( art. 18 81/08) e deve darne evidenza documentale ( + DURC, CCIAA, ecc.)
società distaccataria provvede alla informazione/formazione/addestramento specifico con:
proprio POS
PSC della società appaltante
DUVRI del Cliente finale (dove fisicamente è il cantiere)
Un saluto e ciaoo
Avatar utente
Bohr
Messaggi: 2902
Iscritto il: 25 giu 2007 08:48
Località: VI - BG

Meo ha scritto:società distaccante provvede alla formazione solita spettante al Datore di Lavoro ( art. 18 81/08) e deve darne evidenza documentale ( + DURC, CCIAA, ecc.)

No...deve solo dare evidenza al distaccante dell'Informazione/Formazione del proprio personale. Gli altri documenti non servono.
Meo ha scritto:società distaccataria provvede alla informazione/formazione/addestramento specifico con:
proprio POS
PSC della società appaltante
Si ok, usa gli strumenti che meglio credi.
Meo ha scritto:DUVRI del Cliente finale (dove fisicamente è il cantiere)
Cantiere e DUVRI non vanno mai a nozze. Se cantiere, ok PSC ma niente DUVRI.

:smt023
Per far crollare un palazzo di 15 piani servono 4 secondi e 30 anni di esperienza
Avatar utente
Meo
Messaggi: 302
Iscritto il: 07 feb 2005 18:59
Località: Ariccia

Si,si, hai chiaramente ragione, uno annulla l'altro. Mi riferivo però ad un caso specifico in cui si va a casa di A ma il lavoro è appaltato da B e viene eseguito da C che ha dei lavoratori distaccati da D.
Un esempio a caso, centrali telefoniche, A ha il DUVRI, B mette il PSC e chiede  anche tutti gli altri documenti che non servono, e anche periodicamente, e tocca anche darglieli altrimenti C non entra/lavora.
Un saluto
Avatar utente
Bohr
Messaggi: 2902
Iscritto il: 25 giu 2007 08:48
Località: VI - BG

Ciao Meo ma da quando l'appaltatore (il tuo B) "mette" (iimagino il verbo "fare") il PSC?

:smt017
Per far crollare un palazzo di 15 piani servono 4 secondi e 30 anni di esperienza
Avatar utente
Meo
Messaggi: 302
Iscritto il: 07 feb 2005 18:59
Località: Ariccia

E infatti, da mai, ho scritto  na ...stupidaggine.
Quando si fanno più cose e di corsa ... Scusatemi e grazie per la correzione.
Ho verificato ( non la tua osservazione, ma cosa fa B):
anche il B mette sempre un DUVRI, ( che come puoi immagginare fa).
Grazie e un saluto
Rispondi

Torna a “Ambito generale”