Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

deposito

Archivio norme tecniche e legislazione in materia di Prevenzione Incendi.
Per una corretta interpretazione ed applicazione delle norme relative alla prevenzione degli incendi, lo Staff di Sicurezzaonline ha creato questo archivio per l'enorme importanza che riveste la materia per tutti i luoghi di lavoro (Riservato agli abbonati)
Rispondi
giusto

Salve a tutti.
Volevo gentilmente chiedervi:
Un attivita che rientra nella n. 88 del D.M. 16/02/1982 oppure n.58 dello stesso D.M. a quali normative sono soggette?
Nel caso specifico si tratta di un capannone industriale utilizzato come deposito di materiale edile vario con superficie superiore a 1500 mq.
Quale normativa applicare? devo far riferimento al D.M 8 marzo 1985? e quali caratteristiche deve per esempio avere l'impianto idranti?
in attesa di suggerimenti buon lavoro a tutti :smt024
Avatar utente
vise
Messaggi: 481
Iscritto il: 29 ott 2004 00:02
Località: Cento (FE)

Al seguente link puoi trovare tante notizie utili e riferimenti normativi
http://www.sicurezzaonline.it/priare/li ... pin009.htm

Il decreto che citi:
"D.M. Ministero dell'Interno del 08/03/85: Direttive sulle misure più urgenti ed essenziali di prevenzione incendi ai fini del rilascio del nulla osta provvisorio di cui alla legge 7 dicembre 1984, n. 818"
è richiamato dall'art. 7 del DPR 37/98, inoltre consiglio la lettura della Circ. Mininterno 5 maggio 1998 n. 8.
Aggiorniamoci visionando l'infocronoarchivio e specialLinks
poldo

non è detto che sia necessario l'impianto di protezione ad idranti, dipende dalla valutazione del rischio incendio
Rispondi

Torna a “Archivio Prevenzione Incendi”