armadi lungo le vie d'esodo
Inviato: 07 dic 2010 16:26
Salve a tutti.
Mi sento come colui che si fa la domanda e si risponde da solo.
Però, se ne avete voglia e tempo, vorrei condividere con voi il mio dubbio.
Mi è stato chiesto se sia possibile sistemare un armadio lungo un corridoio che a tutti gli effetti è parte di un percorso d'esodo nonchè via d'emergenza.
La larghezza del corridoio è oltre 160cm (occhio e croce) e le uscite di piano sono alle due estremità del corridoio.
L'armadio, ignifugo e profondo 40cm, andrebbe sistemato in prossimità di una porta tagliafuoco di due moduli, normalmente aperta.
L'attività è soggetta a CPI con rischio medio.
Oggettivamente il DM10/3/98 recita all'All.III che:
3.14 - Divieti da osservare lungo le vie di uscita
[...]Si riportano di seguito esempi di installazioni da vietare lungo le vie di uscita, ed in particolare lungo i corridoi e le scale:
[..]
- depositi temporanei di arredi
Inoltre il D.Lgs 81/08 riprende più volte l'argomento e riporto solo quanto segue:
Art. 64
b) le vie di circolazione interne o all'aperto che conducono a uscite o ad uscite di emergenza e le uscite di
emergenza siano sgombre allo scopo di consentirne l'utilizzazione in ogni evenienza;
Inoltre All. I
1.5.2. Le vie e le uscite di emergenza devono rimanere sgombre e consentire di raggiungere il più
rapidamente possibile un luogo sicuro
1.5.5. Le vie e le uscite di emergenza devono avere altezza minima di m 2,0 e larghezza minima
conforme alla normativa vigente in materia antincendio.
1.5.9. Le vie e le uscite di emergenza, nonché le vie di circolazione e le porte che vi danno accesso non
devono essere ostruite da oggetti in modo da poter essere utilizzate in ogni momento senza impedimenti.
Alla luce di quanto sopra esposto la mia risposta è
no, sarebbe meglio evitare di aggiungere un potenziale ostacolo lungo il percorso d'esodo anche se non è un "deposito temporaneo d'arredi" (con tutto ciò che significa in termini di pulizia e pericolo d'incendio)
Scusate se sono stato lungo, ma era per dare più informazioni possibili...
Grazie a chiunque volesse indicarmi un suggerimento
Mi sento come colui che si fa la domanda e si risponde da solo.
Però, se ne avete voglia e tempo, vorrei condividere con voi il mio dubbio.
Mi è stato chiesto se sia possibile sistemare un armadio lungo un corridoio che a tutti gli effetti è parte di un percorso d'esodo nonchè via d'emergenza.
La larghezza del corridoio è oltre 160cm (occhio e croce) e le uscite di piano sono alle due estremità del corridoio.
L'armadio, ignifugo e profondo 40cm, andrebbe sistemato in prossimità di una porta tagliafuoco di due moduli, normalmente aperta.
L'attività è soggetta a CPI con rischio medio.
Oggettivamente il DM10/3/98 recita all'All.III che:
3.14 - Divieti da osservare lungo le vie di uscita
[...]Si riportano di seguito esempi di installazioni da vietare lungo le vie di uscita, ed in particolare lungo i corridoi e le scale:
[..]
- depositi temporanei di arredi
Inoltre il D.Lgs 81/08 riprende più volte l'argomento e riporto solo quanto segue:
Art. 64
b) le vie di circolazione interne o all'aperto che conducono a uscite o ad uscite di emergenza e le uscite di
emergenza siano sgombre allo scopo di consentirne l'utilizzazione in ogni evenienza;
Inoltre All. I
1.5.2. Le vie e le uscite di emergenza devono rimanere sgombre e consentire di raggiungere il più
rapidamente possibile un luogo sicuro
1.5.5. Le vie e le uscite di emergenza devono avere altezza minima di m 2,0 e larghezza minima
conforme alla normativa vigente in materia antincendio.
1.5.9. Le vie e le uscite di emergenza, nonché le vie di circolazione e le porte che vi danno accesso non
devono essere ostruite da oggetti in modo da poter essere utilizzate in ogni momento senza impedimenti.
Alla luce di quanto sopra esposto la mia risposta è
no, sarebbe meglio evitare di aggiungere un potenziale ostacolo lungo il percorso d'esodo anche se non è un "deposito temporaneo d'arredi" (con tutto ciò che significa in termini di pulizia e pericolo d'incendio)
Scusate se sono stato lungo, ma era per dare più informazioni possibili...
Grazie a chiunque volesse indicarmi un suggerimento