Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

attestati idoneità antincendio

Archivio norme tecniche e legislazione in materia di Prevenzione Incendi.
Per una corretta interpretazione ed applicazione delle norme relative alla prevenzione degli incendi, lo Staff di Sicurezzaonline ha creato questo archivio per l'enorme importanza che riveste la materia per tutti i luoghi di lavoro (Riservato agli abbonati)
Rispondi
giuseppe

Ci sono sanzioni per  il datore di lavoro che fa seguire ai propri dipendenti un corso antincendio a rischio medio presso i VVF, ma dimentica che serve anche  l'attestato di idoneità tecnica per attività rientranti nell'all. X del DM 10/3/98? Che ordine di grandezza può avere l'eventuale sanzione? Si riduce a un quarto se si adempie nei termini indicati dall'eventuale sanzionatore?
Grazie
Avatar utente
Ram
Messaggi: 54
Iscritto il: 08 ott 2004 14:29
Località: Near Garda Lake

Quanto tempo è passato dall’ultimazione del corso?
giuseppe

il corso è stato fatto nel 2001
Avatar utente
vise
Messaggi: 481
Iscritto il: 29 ott 2004 00:02
Località: Cento (FE)

L'art. 7 del DM 10/03/98 è l'attuazione dell'art 22 del D.Lgs. 626/94, quindi in base all'art. 89 comma 2 lettera a) del D.Lgs. 626/94 il datore di lavoro ed il dirigente sono punibili con: da 3 a 6 mesi di arresto o con l'ammenda da 1.549 a 4.131 euro.

Prova a telefonaree al comando provinciale VVF competente, chiedi come poter sanare la situazione: tempo fa un comando VVF mi ha semplicemente detto di rifare i corsi (visto che ormai erano passati tre anni) e di conseguenza conseguire l'attestato in oggetto.

A disposizione per eventuali commenti o appunti.
Saluti.
Aggiorniamoci visionando l'infocronoarchivio e specialLinks
Giuseppe

I VVF hanno detto di fa fare solo i quiz entro 90 giorni per conseguire gli attestati, ma che comunque dovranno fare una sanzione. Adempiendo entro il termine previsto dovrebbe esserci una riduzione della sanzione ad un quarto o sbaglio?
Giuseppe

Come dice Vise, l'art. 7 del DM 10/03/98 è l'attuazione dell'art 22 del D.Lgs. 626/94. Domanda:
- In base  a cosa?

Io ho adempiuto agli obblighi previsti dall'art. 22 formando ed informando la squadra con corso presso i VV.F. della durata di 8 ore come previsto dalla classe di rischio dell'albergo.

L'attestazione di idoneità tecnica secondo me non è sanzionabile con i succitati riferimenti.
Avatar utente
vise
Messaggi: 481
Iscritto il: 29 ott 2004 00:02
Località: Cento (FE)

In base a cosa.....in base alla Circolare Mininterni 8 luglio 1998, n.16.
A disposizione per eventuali commenti o incongruenze in quanto da me espresso.
Aggiorniamoci visionando l'infocronoarchivio e specialLinks
Giuseppe

La circolare mi conferma che non è prevista una sanzione per quanto dico. La formazione ai dipendenti è stata fatta, come anche indicato nella circolare esplicativa che citi. E tutti gli articoli o sanzioni rimandano ad eventuale mancato corso. Il corso è stato fatto. Da nessuna parte si capisce che succede se ,fatto il corso con i VVF e avuto l'attestato e risposto così ai requisiti dell'art. 22 del 626, non si fanno anche i quiz per l'attestato di idoneità. La sanzione eventuale non può essere la stessa che riceve uno che non ha fatto neanche il corso presso i VVF.
Che ne pensi Vise?
Avatar utente
vise
Messaggi: 481
Iscritto il: 29 ott 2004 00:02
Località: Cento (FE)

Vise pensa che quando suppone o percepisce dalla normativa di non dover incorrere in una sanzione, contatta l'Ente che vuole multarlo e, chiede riferimenti normativi!
Chiedi e spiegati con il Comando provinciale VVF....chiedi estremi di legge o normativa in base al quale ti sanzionano.....non aver timore di dialogare con i VVF, fatti spiegare!
Purtroppo ora sono di corsa e non riesco a spiegare meglio la mia tesi.
Chiedo perdono ma i clienti chiamano......
A prestissimo
Aggiorniamoci visionando l'infocronoarchivio e specialLinks
Rispondi

Torna a “Archivio Prevenzione Incendi”