Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Macchina o Quasi-Macchina?

In questo Forum verranno aperte discussioni su questioni eminentemente tecniche relative a impianti, macchine, rumore, vibrazioni, ATEX, prevenzione incendi, ecc...
Avatar utente
Marco
Messaggi: 979
Iscritto il: 14 ott 2004 15:45

Ciao a tutti

Riferimenti: Direttiva 2006/42/CE del 17 maggio 2006 relativa alle macchine.

Si applicano le definizioni seguenti:
a) «macchina»:
—insieme equipaggiato o destinato ad essere equipaggiato di un sistema di azionamento diverso dalla forza umana o animale diretta, composto di parti o di componenti, di cui almeno uno mobile, collegati tra loro solidamente per un'applicazione ben determinata,

—insieme di cui al primo trattino, al quale mancano solamente elementi di collegamento al sito di impiego o di allacciamento alle fonti di energia e di movimento,

—insieme di cui al primo e al secondo trattino, pronto per essere installato e che può funzionare solo dopo essere stato montato su un mezzo di trasporto o installato in un edificio o in una costruzione,

—insiemi di macchine, di cui al primo, al secondo e al terzo trattino, o di quasi-macchine, di cui alla lettera g), che per raggiungere uno stesso risultato sono disposti e comandati in modo da avere un funzionamento solidale,

—insieme di parti o di componenti, di cui almeno uno mobile, collegati tra loro solidalmente e destinati al sollevamento di pesi e la cui unica fonte di energia è la forza umana diretta.

g) «quasi-macchine»:
insiemi che costituiscono quasi una macchina, ma che, da soli, non sono in grado di garantire un'applicazione ben determinata. Un sistema di azionamento è una quasi-macchina. Le quasi-macchine sono unicamente destinate ad essere incorporate o assemblate ad altre macchine o ad altre quasi-macchine o apparecchi per costituire una macchina disciplinata dalla presente direttiva.


Quesito: Considerata la Benna mordente motorizzata della foto allegata, quale delle due seguenti affermazioni è vera?

1) Sebbene il gruppo motore / attuatore idraulico costituisca da solo una "quasi-macchina", la Benna mordente motorizzata dev'essere considerata a tutti gli effetti una "macchina" perché: insieme equipaggiato di un sistema di azionamento elettro-idraulico, composto di parti di cui due mobili collegate tra loro solidalmente per un'applicazione ben determinata, al quale mancano solamente elementi di collegamento al braccio della Gru, e di allacciamento alla fonte di energia.

2) La Benna mordente motorizzata dev'essere considerata a tutti gli effetti una "quasi-macchina" perché: insieme equipaggiato di un sistema di azionamento elettro-idraulico, composto di parti di cui due mobili collegate tra loro solidalmente ma non in grado di garantire un'applicazione ben determinata, al quale non mancano solamente elementi di collegamento al braccio della Gru, e di allacciamento alla fonte di energia, ma anche il movimento di elevazione e traslazione del materiale raccolto.

Saluti

Marco
Avatar utente
QUADRATO
Messaggi: 1518
Iscritto il: 13 lug 2010 08:50
Località: BL-TV-VE

una macchina p detta tale se da sola è capace di funzionare! ad esempio un auto è macchina perchè in complesso crea un azione, se questa macchina è capace di funzionare da sola è detta tale, se invece ha bisogno di una gru o di un altro mezzo per poter essere messa in funzione non è considerabile macchina. ad esempio le pinze idrauliche per le demolizioni montate su escavatori non sono considerate macchina, ma appendici delle stesse e sul libretto della vera macchina, quindi dell'escavatore deve esserci esplicitamente scritto che tale appendice è omologata per tale macchina!
so di non sapere (Socrate)
Avatar utente
Marco
Messaggi: 979
Iscritto il: 14 ott 2004 15:45

Ciao Quadrato

... però la Direttiva definisce "macchina" un insieme ... al quale mancano solamente elementi di collegamento al sito di impiego o di allacciamento alle fonti di energia e di movimento.

Non c'è, a mio modo di vedere una terza possibilità, o è vera la prima affermazione, oppure è vera la seconda. Tu quale indicheresti?

Ciao

Marco
Avatar utente
Carlo X
Messaggi: 279
Iscritto il: 25 ago 2009 12:31

Concordo con QUADRATO ed aggiungo che se l'accoppiamento non e' previsto all'origine dal costruttore, e' necessaria una omologazione che dimostri ( con relazione tecnica ) la fattibilita' e la funzionalita' dell'accoppiamento. In questo caso si tratterebbe di una macchina con nuova marcatura CE.
Carlo X
Avatar utente
QUADRATO
Messaggi: 1518
Iscritto il: 13 lug 2010 08:50
Località: BL-TV-VE

la macchina deve essere indipendente dal resto, deve solo essere collegata alla presa elettrica o "alla benzina o al gasolio" ma non può essere considerata macchina una cosa che per funzionare deve essere utilizzata da un altra macchina, ad esempio l'autogru montata sui camion non è la macchina!!! ma l'autocarro con gru è in complesso una macchina! perchè nel complesso funziona come tale! pertanto il libretto dell'autocarro deve riportare che la macchina (autocarro) può montare l'appendice o la semi macchina (gru telescopica) il tutto poi deve essere marcato Ce per essere considerata una macchina nel complesso come sostiene giustamente CarloX
la sega circola è macchina perchè ha bisogno della sola corrente ma non di un mezzo esterno per funzionare!
so di non sapere (Socrate)
Avatar utente
Marco
Messaggi: 979
Iscritto il: 14 ott 2004 15:45

... evidentemente facciamo riferimento a definizioni diverse.

Se è considerato "macchina" un insieme ... al quale mancano solamente elementi di collegamento al sito di impiego o di allacciamento alle fonti di energia e di movimento, allora non è vero che "una macchina è detta tale se da sola è capace di funzionare" come sostiene Quadrato.

Una Benna mordente motorizzata viene costruita per essere collegata ad una Gru, ma deve essere marcata CE oppure è necessaria la Dichiarazione di Incorporazione?

Amleto avrebbe detto: Macchina o Quasi-Macchina?

Marco
Avatar utente
QUADRATO
Messaggi: 1518
Iscritto il: 13 lug 2010 08:50
Località: BL-TV-VE

Se devi azionare per forza una macchina per farne andare un altra allora la seconda è una quasi macchina!
se la seconda non è contemplata nel libretto della prima deve essere omologata, anche se già marcata CE!
secondo me nel tuo caso bisogna far omologare il tutto!
so di non sapere (Socrate)
Avatar utente
Carlo X
Messaggi: 279
Iscritto il: 25 ago 2009 12:31

Credo che il punto sia: se la benna di scavo costruita da Ciccio Pasticcio (CE) viene montata sulla gru (CE)costruita da Ciccio Pasticcio ( e quindi "appare" nella descrizione tecnica della macchina ), nulla viene richiesto.
Se la gru e' di costruzione differente >> incorporazione ( e CE).
Carlo X
Avatar utente
fbianchi
Messaggi: 179
Iscritto il: 28 ott 2005 15:45

posso osare?
Oso: accessorio di sollevamento?
Avatar utente
Carlo X
Messaggi: 279
Iscritto il: 25 ago 2009 12:31

Buon giorno fbianchi.
Osar non e' peccato. Ma l'accessorio di sollevamento puo' essere solo il cosiddetto "girevole" od una braca metallica, un gancio, un bozzello, un gambetto.
Carlo X
Rispondi

Torna a “Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...”