Depositi di liquidi infiammabili e/o combustibili
Inviato: 23 gen 2011 17:03
Ciao a tutti volevo fare una riflessione con voi sul punto n° 15 del DM 18-02-82 che recita cosi:
Depositi di liquidi infiammabili e/o combustibili:
a) per uso industriale o artigianale con capacità geometrica complessiva da 0,5 a 25 mc 6
b) per uso industriale o artigianale o agricolo o privato, per capacità geometrica 3
complessiva superiore a 25 mc .
io ho un deposito di gasolio che va dai 500 ai 9000 litri, è un deposito per uso agricolo, e dovrebbe rientrare solo nel caso b per quel che riguarda le visite ( 3 anni) quindi facendo solo riferimento alla tipologia di uso;
Il CPI va richiesto immagino lo stesso o il fatto che sia di uso agricolo fa si che solo i serbatoi oltre i 25 mc vadano trattati con CPI?
Non so se mi sono spiegato.
Grazie delle vostre opinioni intanto :)
Depositi di liquidi infiammabili e/o combustibili:
a) per uso industriale o artigianale con capacità geometrica complessiva da 0,5 a 25 mc 6
b) per uso industriale o artigianale o agricolo o privato, per capacità geometrica 3
complessiva superiore a 25 mc .
io ho un deposito di gasolio che va dai 500 ai 9000 litri, è un deposito per uso agricolo, e dovrebbe rientrare solo nel caso b per quel che riguarda le visite ( 3 anni) quindi facendo solo riferimento alla tipologia di uso;
Il CPI va richiesto immagino lo stesso o il fatto che sia di uso agricolo fa si che solo i serbatoi oltre i 25 mc vadano trattati con CPI?
Non so se mi sono spiegato.
Grazie delle vostre opinioni intanto :)