Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Larghezza uscite di emergenza

In questo Forum verranno aperte discussioni su questioni eminentemente tecniche relative a impianti, macchine, rumore, vibrazioni, ATEX, prevenzione incendi, ecc...
Rispondi
Avatar utente
Sint
Messaggi: 190
Iscritto il: 08 set 2008 17:32
Località: CN

Chiedo gentilmente delle delucidazioni sulle uscite di emergenza.
La normativa da seguire è l'allegato IV punto 1.5.5 del Dlgs 81 che rimanda alla "normativa antincendio" e quindi deduco al DM 10/03/98 allegato III punto 5.
Tuttavia l'allegato IV dell'81 al punto 1.6.3 che tratta delle dimensioni delle porte mi pare più restrittivo del DM 10/03/98.
Esempio:
un ufficio con 30 lavoratori
a) secondo il DM 10/3/98 applico la formuletta:
L = A/50x60 = 30/50x60
quindi avrò una Uscita di sicurezza da 80 cm (larghezza minima consentita per una UdS).

b) Se però questa UdS coincide con la porta di ingresso dell'ufficio, secondo il punto 1.6.3 lett. b dell'all. IV dell'81, avendo 30 lavoratori, la porta (che è anche uds) deve avere larghezza minima m. 1,20.

Il punto 1.6.6 dell'all. IV dice però che se la porta coincide con l'UdS applico la norma dell'antincendio (DM 10/03/98).
Quindi è corretto seguire il calcolo a?

Se l'ufficio però è costituito da 2 locali (X e Y) di cui uno (X) occupa 28 lavoratori e l'altro (Y) 2 lavoratori, se l'uds si trova nel locale Y, la porta che mette in comunicazione i 2 locali (per andare da X a Y) deve comunque essere da 1,20 m (caso b)?

Spero di non aver creato troppa confusione!  :smt017
Avatar utente
Sint
Messaggi: 190
Iscritto il: 08 set 2008 17:32
Località: CN

Nessuno riesce ad aiutarmi?

Vi ringrazio in anticipo se potete darmi un cortese aiuto
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3267
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Magari se aspetti 24 ore...
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Avatar utente
ursamaior
Messaggi: 4942
Iscritto il: 16 dic 2004 14:01
Località: L'isola che non c'è

Sint ha scritto:
Il punto 1.6.6 dell'all. IV dice però che se la porta coincide con l'UdS applico la norma dell'antincendio (DM 10/03/98).
Quindi è corretto seguire il calcolo a?

Sint ha scritto:Se l'ufficio però è costituito da 2 locali (X e Y) di cui uno (X) occupa 28 lavoratori e l'altro (Y) 2 lavoratori, se l'uds si trova nel locale Y, la porta che mette in comunicazione i 2 locali (per andare da X a Y) deve comunque essere da 1,20 m (caso b)?
Lo Stato è come la religione: vale se la gente ci crede (Errico Malatesta)
Rispondi

Torna a “Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...”