Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

applicazione metodo NIOSH settore logistica

Questo Forum raccoglie tutte le discussioni relative all'igiene del lavoro, medicina del lavoro, microclima negli ambienti di lavoro, DPI, MMC, rischi chimici, biologici, cancerogeni, HACCP, ambiente, rifiuti, radiazioni, ecc...
Rispondi
Avatar utente
alleprimearmi
Messaggi: 23
Iscritto il: 01 set 2010 15:47

Buonasera a tutti!
avrei bisogno di un aiuto o almeno di conferme, per favore!

Metodo NIOSH: dalle letture che ho fatto, la mia conclusione è che si tratta di un metodo da applicarsi solo in merito ad operazioni di sollevamento ( e non operazioni di movimentazione manuale in generale-esempio trascinamento, spinta...) e in linea di massima, ripetute.

Quindi non necessariamente, sempre secondo me, se ho valutato il rischio di movimentazione manuale dei carichi MEDIO per una mansione che movimenta ma non solleva carichi, devo andare ad applicare il NIOSH.

Ma nel caso io abbia nella mia azienda carrellisti, addetti pulizie, etc ovvero mansioni che prevedono operazioni di sollevamento, ma non ripetute, applichereste lo stesso il NIOSH?

La mia opinione sarebbe si se non considero la frequenza il fattore discriminante, no invece, in caso contrario.

Scusate, sono un pò confusa... :smt022    :smt022

Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che vorrete darmi  :smt021

:smt006
Avatar utente
El Sander
Messaggi: 1473
Iscritto il: 11 ago 2010 15:25
Località: Solaro - MI

Io lo applico per sollevamenti svolti in via non occasionale (con frequenze medie di almeno 1 volta ogni ora nella giornata lavorativa tipo), in base a quanto indicato nelle Linee guida del 06/10/1998 per l'applicazione del D.Lgs. 626/94, redatte dal Coordinamento delle Regioni e delle Province autonome.
:smt006
Avatar utente
Renato
Messaggi: 326
Iscritto il: 28 set 2006 12:25

e i 3 kg mi raccomando, sotto ai 3 kg no MVC

dai dai che se brava

ciao
Renato
" - internet  + cabernet "
Avatar utente
El Sander
Messaggi: 1473
Iscritto il: 11 ago 2010 15:25
Località: Solaro - MI

Pardon, non ho indicato il fatto dei 3 kg (la domanda verteva sulla ripetitività).
:smt006
Rispondi

Torna a “Igiene industriale, MdL, MMC, rischi chimici/bio/canc, ambiente, ...”