Buongiorno a tutti,
sperando che il mio quesito non sia banale, vorrei sottoporvi una questione sorta poco tempo fa con un Cliente e che mi ha fatto sorgere qualche dubbio.
Il Cliente in questione si occupa della progettazione e produzione di stampi principalmente destinati al settore automobilistico.
Ai fini della direttiva 2006/42/CE tali stampi sono delle “quasi - macchine”, per cui non devono essere marcate CE (come indicato anche nella guida all’applicazione della direttiva) e devono essere accompagnati dalla dichiarazione di incorporazione e da istruzioni per l’assemblaggio.
Sempre il cliente in questione si è affidato ad una società di leasing per la vendita di uno stampo, la quale richiede la marcatura CE e la dichiarazione CE di conformità.
Il mio dubbio è se il Cliente, in qualità di fabbricante, può incorrere in sanzioni per una marcatura CE non prevista dalla normativa.
Vi ringrazio per il vostro aiuto.
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
sanzioni marcatura CE
Che le soc. di Leasing cerchino sempre di stare dalla parte del "formaggio" è cosa nota, per cui cercano sempre di evitare la dichiarazione del fabbricante perchè passa a loro il "cerino acceso" del CE finale.
Però volevo prima chiederti una cosa: sicuro che lo stampo (che non ha organi in movimento mi semra) sia una quasi macchina ? Non è che è un accessorio di macchina, per cui deve essere marcato CE ?
Ti rispondo così, a memoria, perchè sono fuori ufficio e non posso verificare con certezza quello che scrivo.
comunque si, l'indibita marcatura CE è sanzionata eccome.
ciao
Renato
Però volevo prima chiederti una cosa: sicuro che lo stampo (che non ha organi in movimento mi semra) sia una quasi macchina ? Non è che è un accessorio di macchina, per cui deve essere marcato CE ?
Ti rispondo così, a memoria, perchè sono fuori ufficio e non posso verificare con certezza quello che scrivo.
comunque si, l'indibita marcatura CE è sanzionata eccome.
ciao
Renato
" - internet + cabernet "
Ti ringrazio Renato.
Hai confermato la mia perplessità in merito alla questione.
Gli stampi prodotti, hanno degli elementi in movimento (piccolo circuito idraulico all'interno), per questo li abbiamo considerati delle "quasi - macchine" e non degli accessori.
Ti ringrazio ancora.
Buona giornata
Hai confermato la mia perplessità in merito alla questione.
Gli stampi prodotti, hanno degli elementi in movimento (piccolo circuito idraulico all'interno), per questo li abbiamo considerati delle "quasi - macchine" e non degli accessori.
Ti ringrazio ancora.
Buona giornata