Salve,
sono un ingegnere elettrico (vecchio ordinamento, classe laurea LM26), a quanto letto in una risposta ad un quesito trovato in rete (che trovate sotto), avendo la laurea di ingegneria vecchio ordinamento sarei esentato dai moduli A e B (specializzazioni ATECO) e posso quindi fare solamente il modulo C per poter praticare l'attività come RSPP esterno?
Quindi potrei lavorare per tutte le classi Ateco?
Vi ringrazio anticipatamente
Saluti
L.M.
"Si fa presente, infine, che il citato esonero dalla frequenza dei moduli A e B di cui al comma 5 dell’art. 32 del D. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i si applica anche a favore degli ingegneri ed architetti del vecchio ordinamento e ciò in virtù di quanto indicato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca il quale, acquisendo un parere del Consiglio Universitario Nazionale interpellato in merito ed espresso nell’adunanza dell’8/10/2008, ha stabilita la “corrispondenza tra i diplomi di laurea del vecchio ordinamento in Ingegneria ed in Architettura e le lauree di cui alle classi 4, 8, 9 e 10 previste dal D.M. 4/8/2000, ai fini dell’esonero dalla frequenza ai corsi di formazione di cui al comma 2, primo periodo, dell’art. 32 del D. Lgs. n. 81/2008 prescritti per i responsabili e gli addetti ai servizi di prevenzione e protezione interni o esterni”. esterni”.
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
RSPP - Modulo C
Si, la norma te lo permette, ma non avendo frequentato il modulo A e neanche un modulo B se non hai una preparazione specifica pregressa ti troverai in difficoltà, non solo durante la frequenza del modulo C (si fanno numerosi riferimenti a concetti che si danno per assimilati e contenuti perlomeno nel modulo A), ma specialmente se assumerai l'incarico di RSPP presso qualche azienda.