Scusate la domanda sicuramente già vista parecchie volte...
come cse ho l'obbligo di verificare se c'è la notifica preliminare?
che comunque dovrebbe fare il committente o responsabile dei lavori.....
Seconda: nel caso di più imprese ma con lavori inferiori a 200uomini giorno in totale per lavori da fare in cuota (sul tetto) va comunque fatta la notifica?
Io credo di si....devo solo trovare l'articolo nel quale è richiesto...
grazie e scusate i dubbi.... :smt024
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Notifica preliminare devo controllarla?
Articolo 90 - Obblighi del committente o del responsabile dei lavori
3. Nei cantieri in cui è prevista la presenza di più imprese esecutrici, anche non contemporanea, il committente,
anche nei casi di coincidenza con l’impresa esecutrice, o il responsabile dei lavori, contestualmente all’affidamento
dell’incarico di progettazione, designa il coordinatore per la progettazione.
Articolo 99 - Notifica preliminare36
1. Il committente o il responsabile dei lavori, prima dell’inizio dei lavori, trasmette all’Azienda Unità Sanitaria Locale
e alla Direzione Provinciale del Lavoro territorialmente competenti la notifica preliminare elaborata conformemente all'allegato XII, nonché gli eventuali aggiornamenti nei seguenti casi:
a) cantieri di cui all’articolo 90, comma 3;
b) cantieri che, inizialmente non soggetti all’obbligo di notifica, ricadono nelle categorie di cui alla lettera a) per
effetto di varianti sopravvenute in corso d’opera;
c) cantieri in cui opera un’unica impresa la cui entità presunta di lavoro non sia inferiore a duecento uominigiorno.
2. Copia della notifica deve essere affissa in maniera visibile presso il cantiere e custodita a disposizione
dell’organo di vigilanza territorialmente competente.
3. Gli organismi paritetici istituiti nel settore delle costruzioni in attuazione dell’articolo 51 possono chiedere copia
dei dati relativi alle notifiche preliminari presso gli organi di vigilanza.
Io da CSE la compilo la faccio firmare dal committente e la invio personalmente a nome del committente.
alcuni tecnici puramente progettisti non sanno cosa sia la notifica! quindi puoi immaginare cosa ne può sapere la siura Maria di 75 anni!
3. Nei cantieri in cui è prevista la presenza di più imprese esecutrici, anche non contemporanea, il committente,
anche nei casi di coincidenza con l’impresa esecutrice, o il responsabile dei lavori, contestualmente all’affidamento
dell’incarico di progettazione, designa il coordinatore per la progettazione.
Articolo 99 - Notifica preliminare36
1. Il committente o il responsabile dei lavori, prima dell’inizio dei lavori, trasmette all’Azienda Unità Sanitaria Locale
e alla Direzione Provinciale del Lavoro territorialmente competenti la notifica preliminare elaborata conformemente all'allegato XII, nonché gli eventuali aggiornamenti nei seguenti casi:
a) cantieri di cui all’articolo 90, comma 3;
b) cantieri che, inizialmente non soggetti all’obbligo di notifica, ricadono nelle categorie di cui alla lettera a) per
effetto di varianti sopravvenute in corso d’opera;
c) cantieri in cui opera un’unica impresa la cui entità presunta di lavoro non sia inferiore a duecento uominigiorno.
2. Copia della notifica deve essere affissa in maniera visibile presso il cantiere e custodita a disposizione
dell’organo di vigilanza territorialmente competente.
3. Gli organismi paritetici istituiti nel settore delle costruzioni in attuazione dell’articolo 51 possono chiedere copia
dei dati relativi alle notifiche preliminari presso gli organi di vigilanza.
Io da CSE la compilo la faccio firmare dal committente e la invio personalmente a nome del committente.
alcuni tecnici puramente progettisti non sanno cosa sia la notifica! quindi puoi immaginare cosa ne può sapere la siura Maria di 75 anni!
so di non sapere (Socrate)
grazie quadrato,
quindi il mio caso più imprese non contemporanee lavoro in quota, sul tetto, bonifica amianto, la notifica va comunque fatta!
Dovrebbe farla il progettista, o il committente, perchè dovrei prendermi quest'onere....
Chiederò se è stata fatta oppure no.... se no..come al solito mi sa che deve farla il sottoscritto che non centra niente col progettista e committente....sobbb cosa si fa per lavorare....
grazie mille...
quindi il mio caso più imprese non contemporanee lavoro in quota, sul tetto, bonifica amianto, la notifica va comunque fatta!
Dovrebbe farla il progettista, o il committente, perchè dovrei prendermi quest'onere....
Chiederò se è stata fatta oppure no.... se no..come al solito mi sa che deve farla il sottoscritto che non centra niente col progettista e committente....sobbb cosa si fa per lavorare....
grazie mille...
grazie quadrato,
quindi di solito la fai tu la notifica se ho capito bene, anche se in realtà non sarebbe un tuo compito..... come fai a farla per conto di .... e farla firmare al committente.................adesso non va fatta ed inviata x via telematica?
oooo quanti caos sobbb
quindi di solito la fai tu la notifica se ho capito bene, anche se in realtà non sarebbe un tuo compito..... come fai a farla per conto di .... e farla firmare al committente.................adesso non va fatta ed inviata x via telematica?
oooo quanti caos sobbb
io sono per il modo vecchio, raccomandata senza ricevuta di ritorno allo spisal e alla dpl, al comune non tanto visto che c'è comunque la dia o la scia che comunica l'inizio lavori.
la compilo in word e lascio lo spazio per la firma! poi gliela faccio firmare e la invio io! è difficile da capire?!
la compilo in word e lascio lo spazio per la firma! poi gliela faccio firmare e la invio io! è difficile da capire?!
so di non sapere (Socrate)