Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

OT: Antisismica permesso scaduto e genio civile

In questo Forum verranno discusse tutte le problematiche introdotte dal titolo IV del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) inerenti i cantieri temporanei o mobili ma anche relative all'edilizia in genere ed alle attivita' estrattive.
Rispondi
Avatar utente
c_c
Messaggi: 224
Iscritto il: 29 set 2006 11:56
Località: Roma

chiedo scusa per l'argomento parzialmente off topic... ed oltretutto ripetuto :)

La situazione è questa:
in un intervento edilizio con  permesso/concessione del 91... si interrompono i lavori al rustico di cemento...
Passa il tempo ed il permesso scade per decorrenza dei tre anni.
Per riprendere l'attività edilizia è necessario ottenere un nuovo titolo autorizzativo, e rispettare l'intervenuta normativa antisismica che imporrebbe la demolizione del rustico essitente perche non conforme...

Ora però, mi fanno presente che, essendo stati consegnati i progetti al genio civile nel 91, si ha diritto di ultimare le opere senza tenere conto della nuova normativa...

E' veramente cosi?

(tutto questo al di la delle valutazione dello stato del rustico di cemento)
Servono osti, non sommelier. Lasciate stare la "cultura della sicurezza", diffondetene l'abitudine
Avatar utente
Bohr
Messaggi: 2904
Iscritto il: 25 giu 2007 08:48
Località: VI - BG

B&C ha scritto:Passa il tempo ed il permesso scade per decorrenza dei tre anni.
Il permesso di costruri ha come obiettivo quello di autorizzare l'esecuzione di qualcosa nel rispetto di qualcos'altro.

Il permesso scade. E' come dire che non sei più autorizzato a fare quel qualcosa la cui autorizzazione era oggetto del rispetto di qualcos'altro.

Per me è una cavolata dire che si ha diritto di riprendere i lavori nel rispetto di una "norma" magari abrogata o sostituita.

E' un po come dire che il cantiere partito con la 494 e poi sospeso, a distanza di 10 anni lo facciamo ripartire con la 494 perchè era inizato così...mi pare molto ma molto improbabile.

:smt023
Per far crollare un palazzo di 15 piani servono 4 secondi e 30 anni di esperienza
Avatar utente
c_c
Messaggi: 224
Iscritto il: 29 set 2006 11:56
Località: Roma

La penso esattamente come te....
ma dato che il genio civile non è esattamente la mia seconda casa, cercavo conferme prima di prendere un granchio... :)
Servono osti, non sommelier. Lasciate stare la "cultura della sicurezza", diffondetene l'abitudine
Rispondi

Torna a “Cantieri temporanei o mobili - Edilizia”