Domanda su responsabilità preposto
Inviato: 29 mar 2011 16:41
Ciao a tutti, vi chiedo due cose:
1) avrei un file utile relativo alla movimentazione manuale dei carichi che vorrei condividere con voi...posso tranquillamente allegarlo? Perchè mi piacerebbe contribuire nel mio piccolo :)
2) Un'associazione che si occupa di organizzare eventi culturali (danza, ballo ecc ecc) impiega stabilmente 3 lavoratori. Fin qua niente di strano. Il fatto è che alcune volte all'anno si fanno mandare da alcune cooperative/agenzie 10 lavoratori con mansione di segreteria/organizzativa e 10 tecnici per impianti luce/suono al fine di allestire scenografie e ambienti. Ora, il dirigente si trova alquanto in difficoltà poichè durante questi eventi sul posto sono presenti molti lavoratori ed ha paura che se succeda qualcosa la responsabilità sia sua. Per di più la maggior parte di cooperative/agenzie sono straniere, e quindi si trova pure in difficoltà con la lingua. Ora, se per ipotesi uno di questi tecnici si dovesse infortunare, la responsabilità sta in capo a dirigente e datore di lavoro di questa associazione culturale? La dirigente mi ha parlato di una figura di "direttore tecnico" che assiste ai lavori di montaggio scenografia...chi potrebbe svolgere tale ruolo? Non è più corretto parlare di preposto? Può essere un lavoratore, magari il più esperto, fra quelli mandati dalla cooperativa, oppure una figura scelta dalla stessa associazione?
Comunque a livello pratico funziona così...Associazione paga Cooperativa un "tot" e poi la cooperativa distribuisce la paga ai lavoratori. Magari può servire :)
1) avrei un file utile relativo alla movimentazione manuale dei carichi che vorrei condividere con voi...posso tranquillamente allegarlo? Perchè mi piacerebbe contribuire nel mio piccolo :)
2) Un'associazione che si occupa di organizzare eventi culturali (danza, ballo ecc ecc) impiega stabilmente 3 lavoratori. Fin qua niente di strano. Il fatto è che alcune volte all'anno si fanno mandare da alcune cooperative/agenzie 10 lavoratori con mansione di segreteria/organizzativa e 10 tecnici per impianti luce/suono al fine di allestire scenografie e ambienti. Ora, il dirigente si trova alquanto in difficoltà poichè durante questi eventi sul posto sono presenti molti lavoratori ed ha paura che se succeda qualcosa la responsabilità sia sua. Per di più la maggior parte di cooperative/agenzie sono straniere, e quindi si trova pure in difficoltà con la lingua. Ora, se per ipotesi uno di questi tecnici si dovesse infortunare, la responsabilità sta in capo a dirigente e datore di lavoro di questa associazione culturale? La dirigente mi ha parlato di una figura di "direttore tecnico" che assiste ai lavori di montaggio scenografia...chi potrebbe svolgere tale ruolo? Non è più corretto parlare di preposto? Può essere un lavoratore, magari il più esperto, fra quelli mandati dalla cooperativa, oppure una figura scelta dalla stessa associazione?
Comunque a livello pratico funziona così...Associazione paga Cooperativa un "tot" e poi la cooperativa distribuisce la paga ai lavoratori. Magari può servire :)