Pagina 1 di 1

Vibrazioni macchina utensile

Inviato: 10 ott 2005 14:07
da Mark
è obbligatorio dichiarare sul manuale operatore il livello di vibrazioni prodotto da una macchina utensile?

tengo a precisare che la macchina in esame no rientra nell'allegato IV

grazie 1000 :)

Inviato: 10 ott 2005 19:36
da Renato
La risposta è no (strano ma vero).

ciao
R

Inviato: 10 ott 2005 21:03
da serafino
Una piccola annotazione :

nell'allegato I della direttiva macchine, fra i rischi vengono elencate anche le vibrazioni (non meglio spiegati).
inoltre, sempre nel medesimo allegato viene indicato che nel manuale devono essere indicati i cossidetti "rischi residui".
In conclusione, se dall'analisi dei rischi è risultato che le vibrazioni possono provocare dei danni (non necessariamente permanenti) è necessario indicare il rischio residuo (sempre che tale rischio non sia stato eliminato)

salute

vibrazioni

Inviato: 11 ott 2005 11:29
da Lupomik
c'è anche da dire che se qualcuno volesse evitare di misurarle queste vibrazioni potrebbe decidere invece di acquistare una macchina il cui manuale riporta invece il dato.

Inviato: 11 ott 2005 11:45
da ilmugnaio
Renato ha scritto:La risposta è no (strano ma vero).

ciao
R
???
Ed  i RES a cosa servono ?
Se poi siamo in allegato IV sai con quanta meticolosità esamino i RES!!
:smt039

P.S. giusto Serafino

Re: vibrazioni

Inviato: 11 ott 2005 16:35
da mark
Lupomik ha scritto:c'è anche da dire che se qualcuno volesse evitare di misurarle queste vibrazioni potrebbe decidere invece di acquistare una macchina il cui manuale riporta invece il dato.
mi hai messo la pulce nell'orecchio

E perchè uno dovrebbe acquistare una macchina che reca sul manuale tale dato ?

Inviato: 11 ott 2005 16:54
da weareblind
Perché è appena uscito un decreto sulle vibrazioni.
http://www.sicurezzaonline.it/leggi/leg ... 819187.htm

vibrazioni

Inviato: 15 ott 2005 12:15
da Lupomik
ti ha risposto wear per me anticipandomi.