Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

miglioramento

Questo Forum, aperto in occasione dell'uscita del Nuovo Testo Unico sulla Sicurezza e Salute sul Lavoro, ospitera' qualsiasi tipo di discussione che non sia relativa a cantieri e ad argomenti di carattere prettamente tecnico (che dovranno essere riportate negli altri due forum).

Benvenuti nella nostra nuova community e buone discussioni a tutti!
Rispondi
Avatar utente
dado
Messaggi: 97
Iscritto il: 22 mag 2008 17:19

Un saluto a tutti.
In un recente articolo pubblicato su una rivista nazionale che si occupa anche di sicurezza, l'autore sostiene che " le procedure per l'attuazione delle misure da realizzare" (art.28 comma 2 lettera d D.lgs 81) si riferiscono alla lettera b dello stesso comma. Cioè le procedure, che io intendevo necessarie per la realizzazione del programma di miglioramento di cui alla lettera c, sarebbero da predisporre, secondo l'autore, per il miglioramento delle misure di prevenzione e protezione...il programma di miglioramento dovrebbe contenere le misure di controllo dell'attuazione delle misure di prevenzione e protezione. Mi sembra un po' riduttivo...cosa ne pensate.
grazie.
Cordialmente
Dado
Avatar utente
QUADRATO
Messaggi: 1518
Iscritto il: 13 lug 2010 08:50
Località: BL-TV-VE

Forse sono un po duro di comprendonio, ma non capisco cosa intendi, comunque creare un programma spazio temporale nel quale attuare nuove misure di prevenzione e protezione mi sembra corretto, e mi sembra altrettanto corretto che tali misure debbano essere eseguite e che qualcuno controlli che vengano eseguite!
so di non sapere (Socrate)
Avatar utente
dado
Messaggi: 97
Iscritto il: 22 mag 2008 17:19

difficile riassumere l'articolo al quale mi riferivo in poche righe, comunque mi lascia perplesso il fatto che l'autore sostenga che il programma di miglioramento  "non dovrebbe contenere altro che le misure di controllo dell'attuazione delle misure di prevenzione e protezione". Che miglioramento è verificare la messa in atto di misure che dovresti avere già programmato ed attuato, definendo quindi delle proroghe, altre resposnabilità e modalità di attuazione?! Credo il miglioramento debba andare oltre il minimo sindacale rappresentato dalle necesarie misure di prevenzione e protezione...
spero di essere stato un po' più chiaro.
grazie mille
dado
Avatar utente
El Sander
Messaggi: 1473
Iscritto il: 11 ago 2010 15:25
Località: Solaro - MI

Quello che tu dici è corretto, cioè che le misure di miglioramento dovrebbero andare oltre gli obblighi.
Però, per quanto è la mia esperienza, è abbastanza raro che l'azienda rispetti tutti gli obblighi, per cui le misure di miglioramento, per i miei assistiti, in realtà sono le misure di prevenzione e protezione previste dalla norma e poco di più.
:smt006
Avatar utente
dado
Messaggi: 97
Iscritto il: 22 mag 2008 17:19

ti capisco bene...però da una pubblicazione mi sarei aspettato altro, tutto qui.
dado
Avatar utente
Giosmile
Messaggi: 1538
Iscritto il: 29 apr 2008 14:17
Località: Napoli

Mi ha sempre lasciato perplesso il capitolo miglioramenti.

Per me miglioramenti dovrebbe essere quel qualcosa in più che va oltre l'obbligo, stesso criterio usato per esempio nei PM dei sistemi di qualità ISO.

La questione però nasce spontanea, perchè il 99,9% delle aziende non ha tutti i puntini sulle i (anzi!), che siano obblighi base della VR o che siano obblighi legati ai luoghi di lavoro o impianti.

Quindi spesso e volentieri (cioè sempre!) ti ritrovi a scrivere che il programma non è altro che l'insieme di cose che il DDL deve fare e che mancano (es. formazione, manutenzione, ecc.)

In un piccolo comune, dove molti luoghi di lavoro sono disastrati (infiltrazioni, scrivanie non egonomiche, ecc.), un capitolo del programma è "esecuzione di manutenzione ordinaria e straordinaria di ..." che poi nei tempi ci sarebbe un velo da stendere, come prevederli? Io in questo caso ho rimandato per esempio al programma degli interventi del settore LLPP, diversamente non saprei cosa scrivere.

Giosmile
Avatar utente
dado
Messaggi: 97
Iscritto il: 22 mag 2008 17:19

anch'io penso ai PM dei sistemi qualità, agli indicatori di prestazione dei processi...è dura me ne rendo conto.
grazie per l'utilissimo confronto.
dado
Rispondi

Torna a “Ambito generale”