Buongiorno a tutti!!
DOMANDA: se richiedo l'elenco dei nominativi dei dipendenti ad una Ditta che verrà a svolgere un lavoro presso la mia Azienda, bisogna fornire a questi dipendenti l'informativa sulla privacy????
Grazie!!!
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Informativa privacy
Se tali dipendenti vengono a lavorare nella tua azienda trattando tuoi dati personali (es. lavorano sui tuoi pc o su loro portatili elaborando dati personali di tuoi clienti), allora saranno incaricati esterni al trattamento, pertanto occorre che la tua azienda esegua innanzitutto una nomina come "Responsabile esterno del trattamento" da far firmare al titolare del trattamento o responsabile delegato dell'azienda appaltatrice, indicando all'interno i compiti che deve eseguire, i riferimenti al contratto ed i limiti di utilizzo delle strumentazioni. A sua volta, l'azienda appaltatrice nominerà gli incaricati e li comunicherà all'azienda committente.
Se invece i dipendenti eseguiranno altri lavori che non ci azzeccano una cippa con i dati aziendali e personali della ditta committente, direi che l'informativa che sicuramente farai firmare come da contratto d'appalto possa essere sufficiente.
Giosmile
Se invece i dipendenti eseguiranno altri lavori che non ci azzeccano una cippa con i dati aziendali e personali della ditta committente, direi che l'informativa che sicuramente farai firmare come da contratto d'appalto possa essere sufficiente.
Giosmile
Se viene richiesta la lista dei dipendenti che andranno a lavorare nell'azienda, non si sta parlando di alcun dato personale (nome e cognome non sono dati personali protetti dalla privacy).
Quindi solo per questa richiesta credo che non serva alcuna informativa, che tra l'altro dovrebbe essere eventualmente data ai lavoratori, a cura dell'azienda che fornisce gli stessi.
Per quanto riguarda la tua azienda non deve essere fornita alcuna informativa. Al limite come già detto l'incarico al trattamento dei dati.
Quindi solo per questa richiesta credo che non serva alcuna informativa, che tra l'altro dovrebbe essere eventualmente data ai lavoratori, a cura dell'azienda che fornisce gli stessi.
Per quanto riguarda la tua azienda non deve essere fornita alcuna informativa. Al limite come già detto l'incarico al trattamento dei dati.
Sono dati semplici.
La differenza è questa: se si tratta di dati semplici serve SOLO la consegna dell'informativa, se si tratta di dati sensibili (dati sanitari, giudiziari, identificazione tendenze politiche, razziali, sessuali, ecc.) occorre l'informativa ed il consenso al trattamento.
Per i contenuti minimi dell'informativa, fai riferimento all'articolo 13 del codice, inoltre inserisci sempre i diritti ai sensi dell'art.7
Giosmile
La differenza è questa: se si tratta di dati semplici serve SOLO la consegna dell'informativa, se si tratta di dati sensibili (dati sanitari, giudiziari, identificazione tendenze politiche, razziali, sessuali, ecc.) occorre l'informativa ed il consenso al trattamento.
Per i contenuti minimi dell'informativa, fai riferimento all'articolo 13 del codice, inoltre inserisci sempre i diritti ai sensi dell'art.7
Giosmile
Non sono dati sensibili ma dati personali.sanai ha scritto:Scusa el sander, nell'elenco di dati che hai detto (p.iva, recapiti) etc. che dato sensibile c'è?
Non sono tutti dati tra l'altro pubblici se si fa richiesta alla camera di commercio?
E' vero che sono facilmente reperibili da chiunque, ma se un'azienda li possiede deve dare informativa all'interessato.
Definizione di "dato personale": qualunque informazione relativa a persona fisica, persona giuridica, ente od associazione, identificati o identificabili, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale.
![:smt006](./images/smilies/006.gif)