Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

News: modifiche alla direttiva macchine

Archivio Direttiva Macchine e Mezzi di Trasporto in genere.
Questa sezione e' dedicata alle macchine di cui al DPR 459/96 ma anche ai mezzi di trasporto quali carrelli elevatori, trasporti terrestri soggetti alle norme ADR, trasporti pericolosi via mare, sicurezza aerea, ecc... (Riservato agli abbonati)
Rispondi
Avatar utente
Mod
Messaggi: 6399
Iscritto il: 04 ott 2004 11:29
Località: Treviso

Abbiamo pensato di riportare un servizio di aggiornamento nel Forum.
Sara' fatto SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per i disposti legislativi piu' importanti  come questo che trovate piu' sotto.
Per i disposti di minore importanza dovete, come sempre, consultare l'archivio delle news
http://www.sicurezzaonline.it/homep/inf ... chivio.htm .

Inizialmente questo servizio sara' gratuito dopodiche' sara' visibile solo agli abbonati a Sicurezzaonline.it:

http://www.sicurezzaonline.it/come_abbonarsi.htm

Con questo nuovo servizio avrete modo di commentare con la massima tempestivita' l'uscita delle nuove leggi, decreti, direttive UE, ecc...
Cogliamo l'occasione per salutarvi cordialmente.

Mod :smt039

A voi i commenti sulle
Modifiche alla direttiva macchine.
 
http://www.sicurezzaonline.it/priare/ho ... 051015.htm

N.B.: in questo unico caso il link soprariportato e' accessibile solo agli abbonati.
Renato.

Il Mod deve scusarmi per la mia cecità, ma nel link riportato non riesco a vedere la nuova direttiva macchine.

ciao
R

E' la decima notizia partendo dall'alto.
Cordiali saluti
Mod  :smt039
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

... e si vede che Renato non è ancora aduso ed avvezzo a scorrere tutto: io l'ho trovata!
e premesso che non so che farmene, cioè la leggerò così saprò di non aver capito niente di qualche altra cosa e mi metterò a piangere nell'angolio più buio, quello che mi ha fatto sbellicare dalle risa è stato leggere che si applica anche alle "quasi-macchine": dunque, è una "direttiva quasi macchine", oppure una "quasi direttiva macchine"?

In effetti, rileggendo bene l'intestazione, è una "quasi direttiva quasi macchine": e buon divertimento a voi specialisti della questione...
Eh, com'è vero che tutto il mondo è paese!
Nofer
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Renato

Dalle mie parti dicono : non c'è peggior cieco di colui che non vuol vedere

Non ho ancora letto la nuova direttiva macchine (di cui allo special link 6.2 http://www.sicurezzaonline.it/links/lin ... spemac.htm ), ma lo farò presto.

Le quasi-macchine, Nofer, sono quelle macchine che, per dichiarazione del fabbricante, non hanno una funzione completa e definita (non aventi funzione autonoma); sono cioè macchine destinate ad essere incorporate su altre macchine o impianti.
Tutto questo perchè la DM vuole che la marcatura CE sia applicata solamente alla macchina finita (avente funzione autonoma), non ai suoi sottinsiemi.

Se un fabbricante costruisce il gruppo motore-cestello della lavatrice, per esempio, sta facendo una quasi-macchina.

ciao
R
Avatar utente
ilmugnaio
Messaggi: 321
Iscritto il: 15 ott 2004 18:42
Località: PISA

Approvata la Direttiva dovremmo attendere il commentario della Direttiva.
Io credo che da una attenta lettura del Commentario si potrà avere la corretta intepretrazione della Direttiva.

L'interpretazione di Quasi macchina è gia oggi ampiamente applicato ed è un ausilio importante per arrivare ad una sicurezza intrinseca delle Macchine .
Rispondi

Torna a “Archivio Macchine/Mezzi di Trasporto”