Oggi entro in cantiere e trovo il RSC, finalmente esiste.
Il responsabile della sicurezza del cantiere.
Sapete chi era?!
Il padre del committente che DPI indossati (guanti scarpe e tuta) sistemava i parapetti, riposizionava i chiusini, poneva tavole o ghiaia sui dislivelli dell giardino.
Gli chiesi cosa stesse facendo e lui mi rispose: "sa geometra, non vorrei che qualcuno si facesse male, rompendosi una gamba camminando con i chiusini aperti o che si bucasse le ruote del camion!!!"
un vero RSC, come coordinatore ne sono andato fiero, anche se qualcuno potrà dirmi che non è autorizzato ad entrare in cantiere, io dico che certa gente dovrebbero assumerla una per ogni cantiere con la mansione di rattoppare le mancanze altrui!
proponiamo ai legislatori di assumere RSC per ogni impresa :smt038
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Ho trovato il RSC!!!
Ma ha fatto il corso?
Però... :smt025 pensandoci bene mi hai dato un'idea: è un servizio socialmente utile quindi perchè non servirsi degli AUSER per tali servizi?
Sarebbe un'idea.
Ciaaa
Bond
Però... :smt025 pensandoci bene mi hai dato un'idea: è un servizio socialmente utile quindi perchè non servirsi degli AUSER per tali servizi?
Sarebbe un'idea.
Ciaaa
Bond
Un genitore saggio lascia che i figli commettano errori. È bene che una volta ogni tanto si brucino le dita.
Indice affidabilità: ° (è un asteroide, non una stella)
Indice affidabilità: ° (è un asteroide, non una stella)