buonasera,
ho visto che ci sono dei post simili sull'argomento ma hanno contribuito più a farmi confusione che a risolvere....
dobbiamo predisporre per un impianto un serbatoio di 4.5 mc contenente metanolo.
le varie normative vigenti ( DM 31 luglio 1934, circolare 06/02/1969 n.8 , circolare 25/09/1986 n19224 e DM 16.02.1982) non aiutano a definire i dispositivi di sicurezza da installare sul serbatoio.
sulla rete e da esperienze passate si passa da soluzioni che propongono una sola valvola di sfiato a sistemi più complessi che prevedono l'uso di azoto o tetto galleggiante per mantenere costantemente l'atmosfera controllata all'inerno del serbatoio, valvole di polmonazione e doccie raffreddanti del serbatoio.
gli stessi fornitori propongono soluzioni molto diverse.
a corollario di questo deve esserci la conformità ATEX.
faccio quindi 2 ipotesi :
su un impianto costruito tempo fa si era optato per un serbatoio in acciaio a tenuta dotato di valvola di polmonazione e arrestatore di fiamma e scarico a terra, piazzola di scarico con dispositivo di messa a terra e oltre alla tubazione di alimentazione una tubazione di aspirazione dei vapori da parte dell'autobotte. tutto il serbatoio è raffreddato da un sistema di spruzzatori ad acqua.
in questo caso è sempre necessario fare la zonizzazione atex con relativa anlisi dei rischi ?
un secondo caso invece prevede un semplice serbatoio in polietilene con una semplice valvola di sfiato.
entrambi i casi dovrebbero alimentare un sistema di pompe di dosaggio certificate ATEX.
tra i due impianti c'è una notevole differenza come dispositivi di sicurezza ma entrambi rientrando nelle richieste previste dalle normative vigenti (entrambi vengono costruiti rispettando le distanze, all'aperto e con vasca di contenimento come da d.m. 18/05/1995)
ai fini atex che differenza c'è fra i due impianti ? per entrambi il rischio è uguale ?
grazie
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.