Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Potenzialità degli Impianti Termici

In questo Forum verranno aperte discussioni su questioni eminentemente tecniche relative a impianti, macchine, rumore, vibrazioni, ATEX, prevenzione incendi, ecc...
Rispondi
Avatar utente
Sherpard
Messaggi: 13
Iscritto il: 07 dic 2010 16:09

Salve a tutti, avrei bisogno di un piccolo chiarimento sulle potenzialità degli impianti ed eventuale ricadenza in Att.91.

La situazione è questa:

LIBRETTO DI CENTRALE (redatto in data 11-12-2007)
Potenza termica nominale del focolare = 116 kW

VERBALE DI VERIFICA ex L.10/91 e D.P.R. 412/93 (svolta in data 28-03-2008)
Potenza Termica Utile = 116.3 kW e Potenza Termica Focolare = 130.8 kW

Vi risparmio alcuni dettagli al contorno della situazione e per farla breve il D.L. non ne vuole sapere nulla di aprire una pratica per l'ottenimento del C.P.I.

Secondo me ricade in attività n.91, però purtroppo non sono un impiantista e vorrei sapere quale di quelle 3 voci riguardanti la potenza è il discriminante dell'attività n.91 (perché il D.L. vuole ridurla al di sotto del limite) e se c'è stata anche una incongruenza sulla compilazione di quelle voci.

La Centrale ha già i requisiti comunque richiesti dal D.M. 12/04/1996.

Grazie per l'attenzione.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3267
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

:smt005
Che furbizia, 116 kW punzonati.

Decreto Ministeriale del 16/02/1982
Modificazioni del D. M. 27 settembre 1965, concernente la determinazione delle attività soggette alle visite di prevenzione incendi.
Att. 91: "impianti per la produzione del calore alimentati a combustibile solido, liquido o gassoso con potenzialità superiore a 100.000 kcal/h".

Ora, 1 cal = 4,186 J
1 kcal/h = 4,186 kJ/h = 0,00116277 kJ/s = 0,00116277 kW
Quindi 116 kW = 116 kJ/s =  417.600 kJ/h = 99.761,1 kcal/h. Che è meno di 100.000 kcal/h.
Se volessimo fare accademia, ovviamente.
La potenza da considerare è la potenza termica al focolare, perché è quella che realmente determina il livello del rischio. E siccome quella è 130,8 kW, l'impianto è soggetto.
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Avatar utente
QUADRATO
Messaggi: 1518
Iscritto il: 13 lug 2010 08:50
Località: BL-TV-VE

in aggiunta il libretto della " fonte di calore" se è denominato "libretto di centrale", diversamente da "libretto di caldaia" sta già ad indicare una centrale termica che supera il limite di kcal/h.

di solito esistono 2 valori, e non 3 stranamente.

uno (massimo) che sta ad indicare il bruciatore massimo che può essere installato nella tua caldaia. 130 kW

uno (un po più baso o al massimo uguale) che sta ad indicare il reale bruciatore che è stato installato. 116 kW

il CPI se necessario si farà sempre in riferimento al valore nominale massimo della fonte di calore.
so di non sapere (Socrate)
Rispondi

Torna a “Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...”