Pagina 1 di 1

Domande sulla 277/91

Inviato: 19 ott 2005 13:30
da Meo.
E' vero che se il MC riscontra dei valori non idonei, o inferiori a xxx nell'esame audiometrico ha l'obbligo di legge di effettuare la comunicazione all'INAIL?
Dopodiché, che meccanismo si mette in moto?
Attendo lumi, ricordando per chi non mi conosce che sono un vero e prorpio principiante ma con volontà di imparare.
Grazie

Inviato: 19 ott 2005 14:00
da manfro
il MC se accerta una "presunta malattia professionale" ne DEVE dare comunicazione all'INAIL che chiama il lavoratore a visita presso la sede competente per terriotorio per accertamenti clinici.
che io sappia, poi l'INAIL, in proprio o con la collaborazione delle ASL, va a sviscerare la faccenda per  trovare eventuali responsabilità o corresponsabilità dei DdL.
Almeno questo è accaduto in un'azienda che ho seguito 3 anni fa.
Saluti.
Manfro.

iter

Inviato: 27 ott 2005 00:31
da lupo mik
e (proseguo il post precedente) parte la denuncia penale da parte dell'INAIL alla magistratura in base al principio "non evitare un danno equivale a provocarlo".

Inviato: 27 ott 2005 09:33
da effenne
Lupo mik ha ragione, però c'è da aggiungere che se, in seguito alle indagini, risulta che il dl ha adottato tutte le misure preventive per evitarlo (il danno) finisce tutto lì. Può succedere benissimo: mi è capitata una cosa del genere, ma poi è uscito fuori, seppur con enorme fatica, che l'operaio di notte faceva il dj in discoteca!

Inviato: 27 ott 2005 13:18
da Nofer
:smt017 ... rumore, 277, discoteca, dj...
fresca di stamattina: giovanotto nato nel 1987, visita di idoneità in assunzione - primo  lavoro- (e sarà comunque assunto, essendo figlio di uno dei soci), all'esame audiometrico ha evidenziato deficit neurosensoriale e deep ai 4000 Hz con perdita di -35 dB a un orecchio e - 30 dB all'altro, -15 bilaterale a 2500 Hz e - 25 bilaterale ai 6000 Hz. Se fosse già stato lavoratore, sarebbe dovuta scattare la segnalazione all'inail.
il bambino trascorre almeno 3-4 sere a settimana in discoteca, non come dj (che di solito è in cabina insonorizzata) ma come utente danzante e tacchinante, e papinosantosuo gli ha regalato la macchinina quella piccina piccina ma con impianto radio stereo con casse da 75 W. Giudizio finale: idoneo per la mansione di ..., con esclusione di lavorazioni in luoghi/locali con livelli sonori > 85 dB.A.
Questo significa che se non fosse il figlio di uno dei proprietari, ma un normale ragazzino che doveva andare a lavorare per esempio in una carpenteria, si giocava l'assunzione. O, in alternativa, le orecchie. Quando gliel'ho spiegato, si è messo a ridere e ha risposto: "e che fa!!! così mi prendo la pensione dell'inail e smetto di lavorare..." . Considerando che dovrebbe iniziare a lavorare lunedì prossimo, lo avrei assai volentieri preso a sonori schiaffoni, anche alla luce del fatto che l'ho visto con il ciucciotto in bocca in braccio al padre 16 anni fa. Non l'ho fatto, così adesso mi sento assai repressa.  
Nofer