scusate io ricordo che c'è una norma europea secondo la quale i condizionatori tipo split vengono assimilati ad un unica macchina, quindi in realtà necessitano di sola dichiarazione di conformità per la parte elettrica e non per quella del collegamento tra macchina interna ed esterna....
vado a memoria, ma qualcuno sa darmi dei riferimenti più precisi?
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Dichiarazione di conformità sistema split
il condizionatore non è una macchina, bensì un impianto di condizionamento, e come tale soggetto a dich conf secondo dm 37/08.
la dico è pertanto unica (per tutto l'impianto) in ogni caso
la dico è pertanto unica (per tutto l'impianto) in ogni caso
_____________________________
Tutti sono a favore della porta aperta, fino a che sono chiusi fuori (H. Kissinger).
Tutti sono a favore della porta aperta, fino a che sono chiusi fuori (H. Kissinger).
ciao Ronin (mi permetto di salutarti perchè ci siamo incrociati diverse volte e non ti sentivo da un po)
se non ricordo male per i soli usi civili la dichiarazione di confo serve solo per la parte elettrica...anche perchè cosa useresti? le uni 378 ?
se non ricordo male per i soli usi civili la dichiarazione di confo serve solo per la parte elettrica...anche perchè cosa useresti? le uni 378 ?
ciao badaniele
se ho capito bene quello che intendevi dire forse ti stai confondendo con la vecchia legge 46/90 nel cui articolo 1 si parlava infatti di impianti relativi ad edifici adibiti ad uso civile.
Da marzo 2008 per il decreto 37/08 l'ambito di applicazione, così come riportato dal decreto, è esteso "agli impianti posti al servizio degli edifici, indipendentemente dalla destinazione d'uso, collocati all'interno degli stessi o delle relative pertinenze. Se l'impianto è connesso a reti di distribuzione si applica a partire dal punto di consegna della fornitura".
se ho capito bene quello che intendevi dire forse ti stai confondendo con la vecchia legge 46/90 nel cui articolo 1 si parlava infatti di impianti relativi ad edifici adibiti ad uso civile.
Da marzo 2008 per il decreto 37/08 l'ambito di applicazione, così come riportato dal decreto, è esteso "agli impianti posti al servizio degli edifici, indipendentemente dalla destinazione d'uso, collocati all'interno degli stessi o delle relative pertinenze. Se l'impianto è connesso a reti di distribuzione si applica a partire dal punto di consegna della fornitura".
confermo occhio, che nel civile serve per TUTTI gli impianti dal 1990 (è nell'industriale che bastava l'elettrico prima del 37/08).
per il condizionamento, secondo en 378 e en 14511
per il condizionamento, secondo en 378 e en 14511
_____________________________
Tutti sono a favore della porta aperta, fino a che sono chiusi fuori (H. Kissinger).
Tutti sono a favore della porta aperta, fino a che sono chiusi fuori (H. Kissinger).