Lavoro in una azienda di autotrasporto che opera all'interno di aree a rischio (stabilimenti petrolchimici).
Uno dei "miglioramenti possibili" emersi dall'analisi di una recente "emergenza simulata" è una più rapida informazione di tutti gli operatori di una emergenza in corso.
Ci interesserebbe quindi implementare un sistema per facilitare ed accelerare urgenti comunicazioni circolari da inoltrare a tutti i nostri autisti.
Per la tipologia del nostro lavoro (guida di autobotti), il sistema di trasmissione tramite SMS multiplo si rivela poco efficace e comunque non incisivo e tempestivo come il ricevimento di una telefonata.
Tale servizio quindi, per come lo abbiamo immaginato noi, ci dovrebbe consentire di registrare una comunicazione vocale per inoltrarla successivamente in una unica battuta ad una rete di numeri predefiniti della rete aziendale che la ricevano come una normale telefonata.
In sintesi:
- accade l'evento;
- io registro un breve messaggio vocale (es. "ATTENZIONE, EMERGENZA IN CORSO IN AREA BENZINE. NON AVVICINARSI AL DEPOSITO");
- io invio il messaggio registrato a un server il quale, in tempo reale, lo gira ad una rete predefinita di numeri di cellulare fino a quando questi rispondono.
(N.B: considerare che il numero degli operatori potenzialmente interessati alla ricezione del messaggio sono più di 20. E' quindi impensabile fare chiamate in tempo reale utilizzando le linee telefoniche aziendali).
Qualcuno è a conoscenza di server telefonici in grado di fornire un servizio del genere?
Ringrazio tutti per la collaborazione...
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
messaggi telefonici preregistrati di emergenza in corso
Seguo anch'io un'azienda similare alla tua e ogni gionro entro nei più importanti petrolchimici nazionali, quindi posso ben immaginare il tuo problema.
In alcune aziende l'emergenza viene avvisata con il classico allarme sonoro e in alcuni casi visivo.
Per quanto riguarda il centralino, credo che tu possa risolvere il problema utilizzando lo stesso sistema che utilizza il combinatore telefonico delle centrali d'allarme.
Per esempio nelle centrali d'allarme, anche quelle domestiche, quando scatta un allarme il combinatore telefonico fa partire una telefonata con messaggio pre-registrato ad una serie di nr. telefonici e la telefonata arriva pressochè contemporaneamente.
Tiene conto anche che in alcuni stabilimenti è vietato l'uso del cellulare, quindi questo sistema potrebbe essere inutile.
Poi ci sono altre mille varianti nell'uso del cellulare visto come strumento per la gestione delle emergenze e quindi mi fermo qui.
comunque. per rispondere al tuo quesito, tieni conto dei combinatori telefonici delle centrali d'allarme anche se credo che un normale centralino telefonico recente possa soddisfare le tue necessità.
Ciao a tutti
Mika
In alcune aziende l'emergenza viene avvisata con il classico allarme sonoro e in alcuni casi visivo.
Per quanto riguarda il centralino, credo che tu possa risolvere il problema utilizzando lo stesso sistema che utilizza il combinatore telefonico delle centrali d'allarme.
Per esempio nelle centrali d'allarme, anche quelle domestiche, quando scatta un allarme il combinatore telefonico fa partire una telefonata con messaggio pre-registrato ad una serie di nr. telefonici e la telefonata arriva pressochè contemporaneamente.
Tiene conto anche che in alcuni stabilimenti è vietato l'uso del cellulare, quindi questo sistema potrebbe essere inutile.
Poi ci sono altre mille varianti nell'uso del cellulare visto come strumento per la gestione delle emergenze e quindi mi fermo qui.
comunque. per rispondere al tuo quesito, tieni conto dei combinatori telefonici delle centrali d'allarme anche se credo che un normale centralino telefonico recente possa soddisfare le tue necessità.
Ciao a tutti
Mika
Mika,
grazie per l'interessamento.
Alcuni dettagli: l'allarme di emergenza viene comunicato con suono di sirena ALL'INTERNO degli impianti. Lo scopo di questo tipo di comunicazione è invece quello di allertare persone all'esterno, ma con potenziale interessamento dell'evento (esempio: autobotti in avvicinamento ai depositi).
Relativamente al sistema dei normali allarmi antifurto con selettori telefonici, abbiamo scartato l'ipotesi (senza approfondirla troppo per la verità) perchè la chiamata viene inoltrata da un unico numero del centralino aziendale. Per avvisare 25 persone (e quindi fare 25 chiamate, una per volta), non si risolve il problema. Comunque tenterò di approfondire questo aspetto con gli esperti del settore.
Resto in attesa di ulteriori suggerimenti e ringrazio tutti.
grazie per l'interessamento.
Alcuni dettagli: l'allarme di emergenza viene comunicato con suono di sirena ALL'INTERNO degli impianti. Lo scopo di questo tipo di comunicazione è invece quello di allertare persone all'esterno, ma con potenziale interessamento dell'evento (esempio: autobotti in avvicinamento ai depositi).
Relativamente al sistema dei normali allarmi antifurto con selettori telefonici, abbiamo scartato l'ipotesi (senza approfondirla troppo per la verità) perchè la chiamata viene inoltrata da un unico numero del centralino aziendale. Per avvisare 25 persone (e quindi fare 25 chiamate, una per volta), non si risolve il problema. Comunque tenterò di approfondire questo aspetto con gli esperti del settore.
Resto in attesa di ulteriori suggerimenti e ringrazio tutti.