Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

tendaggi ignifughi

In questo Forum verranno aperte discussioni su questioni eminentemente tecniche relative a impianti, macchine, rumore, vibrazioni, ATEX, prevenzione incendi, ecc...
Rispondi
Avatar utente
erx
Messaggi: 836
Iscritto il: 19 feb 2008 18:27
Località: Ascoli Piceno - Teramo

mi ha chiamato l'assessore di un piccolo comune (1900 abitanti) perchè deve rinnovare il tendaggio di uffici e sala consiliare.
qualcuno gli ha detto che è necessario che gli uffici e la sala consiliare abbiano i tendaggi di classe di reazione al fuoco non superiore a 1 (o ignifughi, come dice lui).
considerando
- che in ciascun ufficio, difficilmente ci sono più di 4 persone contemporaneamente presenti, compresi gli utenti;
- che nella sala consiliare potrebbero esserci più di 25 persone contemporaneamente presenti;
- che in tutto il municipio difficilmente ci saranno 50 persone contemporaneamente presenti e c'è una sola via di accesso e di uscita;

di primo acchitto dico: assolutamente non servono.

poi ci ripenso un po', perchè la fonte dell'assessore dice che, essendo un luogo pubblico servono le tende ignifughe, come per le scuole (lascia perdere le scuole che hanno una normativa a parte).
mi sento di confermare che negli uffici non servono tendaggi ignifughi, ma nella sala consiliare?
forse il piccolo comune può risparmiarsi qualche eurino da investire in qualche altro modo.

grazie a tutti, ciao, erx
Se ci scambiamo una moneta avremo entrambi una moneta. Se ci scambiamo un'idea avremo entrambi due idee.
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

Partiamo dalla valutazione del rischio di incendio. Che sorgenti abbiamo, escludendo il cittadino molto inca##ato per i tagli dei servizi? E che carichi in relazione ai possibili inneschi?
Oh, e una volta definito questo, che possibilità c'è che la sfiammata arrivi alle tende?  
e se ci arriva, fino a che bruciano e prima che magari si presenti quello con l'estintore giusto e pure carico, la gente ce la fa ad andarsene o no?
Perchè una normale tenda da arredo di certo brucia, se è sintetica fa proprio una bella vampa istantanea -sguiccc-swamp-cripcricrip e si spegne, ma se c'è un incendio che "arriva alla fine" dove sono le tende è una cosa, ormai sta bruciando tutto e le tende sono l'ultimo dei miei pensieri; se invece è un incendio che "può partire" dalle tende è un'altra cosa, ed io in quel caso sarei addirittura per l'opzione zero. Fosse altro perchè i prodotti ignifughi lo sono solo fino ad un certo tempo, dopo bruciano pure loro e di solito buttano fuori fumi assai tossici: vero che poi se li cuccano i VVFF che hanno gli autorespiratori, ma se evitiamo a monte magari è meglio.
Ci sarebbero le classiche veneziane metalloiche, ma io quelle le trovo scomodissime da pulire e quindi diventano antigieniche perchè covo di polvere... e se abbassasero o chiudessero appena le persiane esterne, quando hanno il sole negli occhi? In alternativa, consiglio comunale solo di sera d'estate, d'inverno anche dalle 17 a seguire. E una bella lavata di vetri, che non fa mai male e sembra tutto bello pulito, e anche meglio, perchè le tende comunque trattengono polvere e smog e spellicchiamenti degli umani, contribuendo non poco (ma meno delle moquettes) alla pessima qualità dell'aria indoor.  
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Avatar utente
erx
Messaggi: 836
Iscritto il: 19 feb 2008 18:27
Località: Ascoli Piceno - Teramo

ok grazie nofer. da valutazione rischio incendi, ovviamente il rischio è basso.
ma l'insistenza dell'assessore (o della sua fonte) mi ha fatto pensare che potrebbe esistere una legge che dice più o meno così: i tendaggi del municipio devono essere ignifughi. come le poltrone dei cinema, che sono ignifughe a prescindere dalla valutazione del R Incendi.
diciamo pure (per favore lasciamo stare la facili battute :smt044 ) che la sala consiliare non è un locale di spettacolo e trattenimento; dove comunque non si superano i 25 spettatori.
probabilmente tale legge non esiste, ma voglio essere sicuro, prima di fare affermazioni del genere, soprattutto se vanno a sfavore di sicurezza e contro ciò che l'assessore riteneva normale
Se ci scambiamo una moneta avremo entrambi una moneta. Se ci scambiamo un'idea avremo entrambi due idee.
Rispondi

Torna a “Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...”