Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

scala fissa a gradini

In questo Forum DEVE scrivere chi si e' registrato da poco e non conosce bene le regole scritte e non scritte della nostra community, chi si occupa da poco di sicurezza o chi non e' certo che il suo quesito possa trovare spazio nei Forum principali.
Ricordiamo che nei nostri Forum esistono le REGOLE AUREE che devono essere sempre rispettate da tutti!
Rispondi
Avatar utente
sandocan
Messaggi: 200
Iscritto il: 22 apr 2009 11:16
Località: san giuliano milanese

Buongiorno a tutti,
mi è sorto un dubbio:
soppalco in ferro (abusivo, tanto per cambiare) al primo piano di un capannone con accesso da scala fissa a gradina.

La scala e l'area "pedonale" del soppalco è dotata di parapetto ma manca la protezione al piede.

E' d'obbligo la protezione al piede?

Ho letto l'allegato IV del D.Lgs.81/08 ma parla di parapetto normale e parapetto normale con protezione al piede.:smt028

Qualcuno riesce ad aiutarmi??  :smt026

:smt039
Avatar utente
QUADRATO
Messaggi: 1518
Iscritto il: 13 lug 2010 08:50
Località: BL-TV-VE

in cantiere la tavola fermapiede deve essere alta 20 cm, in tutti gli altri luoghi di lavoro laddove vi sia possibile caduta di materiali dall'alto deve essere alta 15 cm; vado a memoria, l'articolo non me lo ricordo, comunque è estraneo al Titolo IV, perchè appunto parla di luoghi estranei ai cantieri!
so di non sapere (Socrate)
Avatar utente
Geppus
Messaggi: 1448
Iscritto il: 22 ott 2004 15:12

sandocan ha scritto:E' d'obbligo la protezione al piede?
Ho letto l'allegato IV del D.Lgs.81/08 ma parla di parapetto normale e parapetto normale con protezione al piede.
Leggi anche il punto 1.7.3 e se non capisci l'italiano torna e domanda.
:smt039
Avatar utente
sandocan
Messaggi: 200
Iscritto il: 22 apr 2009 11:16
Località: san giuliano milanese

ok ok oh yes!!!! :smt038
Rispondi

Torna a “FORUM FILTRO”