Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Vibrazioni,rumore D.Lgs.187

Archivio Rischi da agenti fisici: Rumore (D.Lgs. 277/91) e Vibrazioni (D.Lgs. 187/05).
Sezione in cui vengono archiviate tutte le discussioni inerenti il rumore e le vibrazioni negli ambienti di lavoro (Riservato agli abbonati)
Rispondi
Bizio

Ciao a tutti.Ho, come colleghi di altre ditte da me interpellati, le idee un po' confuse sul decreto in oggetto.In "teoria" e' stato approvato, ma in pratica?Cosa si deve fare considerando la data limite di gennaio 2006?Un paio di domande come esempio.Rumore:il limite di 87 Db(A) rappresentera' il vecchio limite di 90 Db(A) ovvero registro degli esposti etc??Vibrazioni:La valutazione deve essere inviata a qualche ente (ASL,ISPESL)??
Avrei un buon centinaio di altri quesiti, ma ve li risparmio.

Buon lavoro a tutti e grazie in anticipo.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3196
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Non ho ben capito perché si accumuna rumore e vibrazioni col decreto 187.
La valutazione non la si invia a nessuno, dove sta scritto?
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Avatar utente
vise
Messaggi: 481
Iscritto il: 29 ott 2004 00:02
Località: Cento (FE)

Alcune letture tra quelle elencate sicuramente potrebbero fugare alcuni dubbi:
http://www.sicurezzaonline.it/primop/pp ... indice.htm

Inoltre, se vogliamo considerare la sola normativa:
http://www.sicurezzaonline.it/leggi/leg ... indice.htm

In particolare, per quanto riguarda le vibrazioni:
http://www.sicurezzaonline.it/leggi/leg ... 819187.htm

Per quanto riguarda invece il rumore, potrebbe essere utile
http://www.forumsicurezza.com/forum/vie ... ght=rumore
Aggiorniamoci visionando l'infocronoarchivio e specialLinks
Rispondi

Torna a “Archivio Rumore e Vibrazioni”