Salve a tutti, e complimenti per il forum!
Mi scuso in anticipo se per molti il mio quesito risulterà banale, ma serei interessato ad uno scambio di opinioni.
La situazione è la seguente: al fine di scaldare due campi da tennis coperti da pallone pressostatico, all'esterno della struttura, su un'apposita piazzola in cacestruzzo, verrà installato un bruciatore da 250.000 kcal/h, valore che configura l'attività n° 74 (categoria A) (ex-91) del recente Decreto n° 151 dell'agosto 2011.
Tuttavia dal sopralluogo effettuato in loco mi sono reso conto che lo spazio coperto dal tendone è di gran lunga superiore ai 200 mq. Voglio precisare che non ci sono spalti per accogliere spettatori e che il numero di presenze è di 10-12 persone totali (giocatori+allenatori preparatori).
Il mio dubbio è se va considerata anche l'attività n° 65 del D.P.R. 151 agosto 2011 e se la normativa da rispettare è quanto contenuto nell'art. 20 del D.M. 18 marzo 1996 essendo gli spettaori inferiori a 100 unità.
Ringrazio in anticipo chiunque voglia esprimere un proprio giudizio a riguardo.
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Esame progetto campi da tennis coperti
- weareblind
- Messaggi: 3267
- Iscritto il: 07 ott 2004 20:36
Per me:
- si att. 65
- si art. 20 del D.M. 18 marzo 1996
- si att. 65
- si art. 20 del D.M. 18 marzo 1996
We are blind to the worlds within us waiting to be born