Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

"Percorso" e "accesso" alla copertura qu

In questo Forum verranno discusse tutte le problematiche introdotte dal titolo IV del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) inerenti i cantieri temporanei o mobili ma anche relative all'edilizia in genere ed alle attivita' estrattive.
Rispondi
Avatar utente
QUADRATO
Messaggi: 1518
Iscritto il: 13 lug 2010 08:50
Località: BL-TV-VE

Mi trovo sempre più spesso a dover redigere le relazioni da presentare ai comuni veneti basati su una descrizione dell'immobile e poi una breve descrizione sui percorsi di accesso e l'accesso alla copertura, dividendoli tra permanenti e non permanenti.

Nel momento in cui accedo direttamente con una scala che rimane a vita so di avere sia un percorso che un accesso permanente.

Nel momento in cui ho una botola con scala apribile (a sfilo o a fisarmonica) cos'ho? accesso fisso ma percorso non permanente?

nel caso in cui ho una copertura non accessibile dall'interno, ma devo installare un supporto per il fissaggio di scale portatili a pioli (supporto permanente) in che caso ricado? percorso non permanente ma accesso fisso? o ne l'uno ne l'altro?

grazie mille a chi potesse liberarmi da questo dubbio.
so di non sapere (Socrate)
Avatar utente
Bohr
Messaggi: 2904
Iscritto il: 25 giu 2007 08:48
Località: VI - BG

QUADRATO ha scritto:Nel momento in cui ho una botola con scala apribile (a sfilo o a fisarmonica) cos'ho? accesso fisso ma percorso non permanente?
A mio parere anche il percorso è permanente visto che non devi installare o utilizzare nulla di "accessorio" per accedervi.

:smt023
Per far crollare un palazzo di 15 piani servono 4 secondi e 30 anni di esperienza
Rispondi

Torna a “Cantieri temporanei o mobili - Edilizia”