rigrazio per le risposte anche se, a dire la verità, la procedura la conosco ma quella di adesso, il certificato di agibilità /abitabilità è di 30 anni fa non so come si muovevano allora.
comunque è vero ronda, il locale è stato condonato.
Poi mi è però saltato alla mente che comunque le domande di deroga devono essere presentate dal DdL e siccome quello che c'è adesso è in affitto solo da pochi anni, lo avrebbe dovuto fare lui nel 2002 quando ha preso in localzione il locale.
Ho tel. alla ASL che ovviamente mi ha confermato questa cosa... ergo sono circa 2100 eurini (come dice Nofer) di multa se riesco a presentare la deroga entro mercoledì altrimenti se ne becca 8000 e rotti.
Senza contare che è stato accertato anche che non c'era art. 48, RSPP, MC, 277, DVR, ecc.. ecc...
Pochi commenti... il classico laboratorio di manifatture tessili "made in china" con decine di immigrati clandestini "a perdere" (Catanga mi concedi la citazione?"
Come recita un famoso detto... sono davvero...
"
volatili per diabetici"!
ma stavolta non so se essere dispiaciuto per il DdL, anzi...
sapete una cosa? quando vedo questi laboratori, mi sento tanto fortunato che posso dormire in un letto e non su un materasso buttato a fianco della macchina da cucire dove passo atesta china 14 ore al giorno.
Pensavo davvero che la schiavitù fosse bandita almeno nel mondo civile!
![:smt013](./images/smilies/013.gif)