Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

DdL/RSPP corso 16h per azienda a RISCHIO ALTO!! e ora?

Questo Forum, aperto in occasione dell'uscita del Nuovo Testo Unico sulla Sicurezza e Salute sul Lavoro, ospitera' qualsiasi tipo di discussione che non sia relativa a cantieri e ad argomenti di carattere prettamente tecnico (che dovranno essere riportate negli altri due forum).

Benvenuti nella nostra nuova community e buone discussioni a tutti!
Rispondi
Avatar utente
ptxR30
Messaggi: 54
Iscritto il: 01 feb 2010 17:17
Località: Treviso

Salve a tutti questo il mio quesito:

Un DdL è diventato RSPP nel 2008 frequentando un corso di sole 16 ore pur essendo la sua azienda classificata a rischio ALTO (ATECO 2007). In seguito all'accordo Stato-Regioni del 21 dic 2011 il DdL deve, ora, rifare il corso di 48h (come indicato per le aziende a RISCHIO ALTO) o, è sufficiente che faccia l'aggiornamento di 14h ?

Grazie mille

Sandro :smt039
C'è chi vive per lavorare, magari scordandosi di vivere, chi lavora per vivere e chi solo per sopravvivere....e c'è chi al proprio lavoro non sopravvive...
Avatar utente
ursamaior
Messaggi: 4942
Iscritto il: 16 dic 2004 14:01
Località: L'isola che non c'è

Me la sto quasi facendo addosso.
SEI VIVO!!!
E continui a fare le stesse domande stupide di sempre.... Certe cose non cambiano mai...
Allora se il corso di 16 ore è stata tenuto ai sensi del DM 16/01/1997 il tuo DdL sta in un ventre di vacca.
Se invece era un corso di 16 ore sulle affinità tra il patrimonio genetico dei Bonobo e quello di Scilipoti, deve farsi il corso daccapo.
Fonte: punto 9, primo periodo dell'accordo stato regioni per il DdL
Lo Stato è come la religione: vale se la gente ci crede (Errico Malatesta)
Avatar utente
fabrizio
Messaggi: 603
Iscritto il: 18 ott 2004 14:39
Località: Treviglio - Lodi - Crema

:smt005 ..meno male ....ogni tanto qualche anima gaia ( :smt003 ).
Ocio però che il Sig. Bonomo potrebbe averne a male.
Io e i miei 5 figli siamo con D. Mauro. Punto
Avatar utente
ptxR30
Messaggi: 54
Iscritto il: 01 feb 2010 17:17
Località: Treviso

Ciao bello, un'altra volta ti racconto le ragioni della mia latitanza..., comunque... si, sono vivo e soprattutto col tempo miglioro come il vino lasciato all'aria aperta senza tappo....

:smt016 ... ora sono pure un abbonato!!...

Detto ciò il punto 9 dell'accordo SR l'avevo letto (ovviamente), ma i dubbi erano rimasti e ti spiego il perché. Il DdL seguì un corso di 16h (tra l'altro presso l'Unindustria di Treviso) ai sensi del DM da te citato (così recita l'attestato) che, a mio modesto avviso, poteva andar bene (parlo in termini di monte ore) per un'attività a RISCHIO BASSO.

A questo punto, cambio la domanda. Il DdL, col suo corsetto di 16h, fatto nel 2008, poteva effettivamente svolgere la carica di RSPP/DdL??  :smt017

A presto Ursa (o "Orsomaior", come ti ha chiamato qualcuno nel forum...   :smt005).
C'è chi vive per lavorare, magari scordandosi di vivere, chi lavora per vivere e chi solo per sopravvivere....e c'è chi al proprio lavoro non sopravvive...
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

scusa, ptx, mi sa che ti stai creando uin problema che non c'è. Fino a qualche giorno fa, la norma consentiva a tutti i DdL che volevano fare anche i RSPP della loro azienda, se ciò era possibile, di farlo con un corso di 16 ore. Punto.
Poi può darsi che qualcuno si sia accorto che un supermercato con 15 dipendenti non è come un autocarrozzeria con 15 dipendenti, e hanno deiso di ricondurre il tutto ai codici ateco. Giusto per dare un mezzo di valutazione uguale per tutti.
E come ursino ti ha fatto notare con quel briciolo di impertinenza che dovrebbe abbandonare per raggiunti (e superati) limiti di età, come ti viene OGGI di chiederti se poteva o no? Eccerto che poteva, le leggi in Italia non possono mai essere retroattive:
Costituzione della Repubblica Italiana, art. 25 c.2 ha scritto:Nessuno può essere punito se non in forza di una legge che sia entrata in vigore prima del fatto commesso.
E su, ma rileggiamocela ogni tanto, non fa mai male...
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Avatar utente
givi
Messaggi: 1913
Iscritto il: 18 giu 2008 23:47

Nofer ti sei persa un pezzo.
Costituzione della Repubblica Italiana, art. 25 c.2 [u]bis[/u] ha scritto:Chiunque può essere impunito  in forza di una legge che depenalizza il fatto dopo che sia stato commesso.
Ci ho messo del mio ma mi sono ispirato a qualcun'altro . :smt003   :smt044
givi
"... se sbaglio mi corriggerete!"
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

:smt023
tuttavia, non è che me lo sono perso: per ns fortuna "non è passato" come regola di base, ci sono riusciti e basta. Basta, mo' ...  :smt017
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Avatar utente
ptxR30
Messaggi: 54
Iscritto il: 01 feb 2010 17:17
Località: Treviso

Innanzi tutto grazie mille del tuo intervento NOFER (è sempre un piacere leggere i tuoi interventi, non fosse altro per il modo in cui li scrivi). Detto ciò il mio dubbio sull'insufficienza delle 16h di corso, seguite dal DdL nel 2008, nasceva da quanto scritto in coda all'art. 3 del DM 16/01/97 ovvero: "La durata minima dei corsi per i datori di lavoro è di sedici ore". Pensavo quindi che le 16 ore potessero bastare solo per aziende che, oggettivamente, erano a limitato rischio.

Al di la di questo volevo porvi questo quesito. Il DdL di cui parlavo sopra, non è quindi obbligato (aimè!) ad integrare la precedente formazione (per raggiungere il totale delle 48h richieste dal nuovo accordo) ma dovrà solamente fare l'aggiornamento previsto dall'accordo S-R di 14h (rischio alto). E' corretto? Grazie ancora mille a tutti!!   :smt039
C'è chi vive per lavorare, magari scordandosi di vivere, chi lavora per vivere e chi solo per sopravvivere....e c'è chi al proprio lavoro non sopravvive...
Rispondi

Torna a “Ambito generale”