Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Registro d'impianto - Distributore carburanti

In questo Forum verranno aperte discussioni su questioni eminentemente tecniche relative a impianti, macchine, rumore, vibrazioni, ATEX, prevenzione incendi, ecc...
Rispondi
Avatar utente
jem79
Messaggi: 5
Iscritto il: 22 lug 2009 13:40

BUonasera a tutti, il DM 16 maggio 96 istituisce la presenza del registro di impianto nel quale annotare tutte le manutenzioni ordinarie e straordinarie effettuate oltre allegarvi ed annotare tutti i rapporti di prova annuali per il sistema del recupero vapori.
Qualcuno di voi sa dirmi cortesemente dove è possibile reperire una copia dello stesso?
Ho letto che Buffetti li ha per impianti termici, impianti antincendio ma non riesco a trovarli per impianti di distribuzione carburanti.
Qualcuno sa dirmi se sono registri standard o per i Punti vendita carburanti sono particolari con annotazioni dei rapporti V/L ecc?
GRazie in anticipo
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

sei certo-certissimo che sia in vigore?
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Avatar utente
jem79
Messaggi: 5
Iscritto il: 22 lug 2009 13:40

Si, in effetti il DM 1996 ne istituisce l'entrata in vigore...
...il Registro Impianti è un documento previsto sia dal D.Lgs. 152/06, sia dall’81/08, sia dal DM che norma gli aspetti relativi all’impianto di recupero vapori.
E’ un documento in cui è fatto obbligo ex-lege, da parte dell’esercente l’impianto (gestore), di tenere la documentazione relativa agli interventi di manutenzione sia ordinaria che straordinaria effettuati sull’impianto e su qualsiasi parte di esso (sia essa elettrica, meccanica, ecc.).
Il Registro dell’impianto di recupero vapori è parte integrante di tale Registro Impianti, è praticamente la parte di quest’ultimo attinente al recupero vapori
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

immagino quindi che tu ti riferisca per il decreto 81 al registro di controllo delle attrezzature di lavoro "per cui esso è previsto" di cui in art. 71 e per il 152/06 ai registri previsti al punto 5.4 di allegato VIII.
Ecco: la mia domanda nasceva dal fatto che il DM che tu citi era stato emanato come "applicativo" di un Decreto Legge (il decreto-legge 25 marzo 1996, n. 165) poi decaduto e mai più convertito in Legge, ed infatti se vai su normattiva non ce lo trovi: ma normattiva ste cose un po' strane le fa.
Non so se ce ne siano di registri sul mercato "già predisposti", di certo non ci sono per le emissioni normali, visto che poi ogni regione si è stabilita cosa vuole che ci stia scritto: in ambito della sola regione campania, il settore provinciale di Napoli si è inventato modelli diversi da quelli di avellino, la diversità è nel verso più che non nelle voci da compilare: alcuni lo vogliono cn foglio orizzontale, altri con foglio verticale. Io, per comodità mia di rilegatura, li predispongo verticali....
Peraltro, se si deve fare, si deve fare anche se quel decreto ministeriale secondo me davvero è "morto" perchè l'hanno ricopiato a piè pari proprio in quell' allegato VIII di cui parliamo(*): c'è la comodità che non essendovi un modello sancito per legge te lo puoi predisporre a computer come ti pare.

(*) : perchè non è stato certo il coso 81 ad inaugurare la stagione politico/legislativa del "guarda come ti faccio le Grandi Promesse Riforme copiaincollando le vecchie leggi che intanto abrogo, tanto chi cacchio vuoi che le applichi o se le ricordi."
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Rispondi

Torna a “Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...”