Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Corde e certificazioni

In questo Forum verranno discusse tutte le problematiche introdotte dal titolo IV del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) inerenti i cantieri temporanei o mobili ma anche relative all'edilizia in genere ed alle attivita' estrattive.
Rispondi
Avatar utente
prosic
Messaggi: 295
Iscritto il: 17 nov 2004 17:03
Località: Bergamo

Da qualche tempo seguiamo ditte che eseguono lavori di abbattimento alberi.
Per la loro attività durante la demolizione di una pianta, attaccano il ramo da demolire ad una carrucola e con l'impiego di una fune, quando il ramo viene tagliato, viene calato terra con l'impiego di una frizione tipo winch da barca a vela.
Mi sorgono due domande:

1) La corda utilizzata che tipo di certificazione deve avere? Non è un accessorio di sollevamento! Però sostiene carichi dinamici decisamente elevati.
2) il sistema composto da corda più winch deve essere certificato ?

Conoscete qualche norma di riferimento?

Al momento che siamo regolati come segue:
abbiamo individuato il carico di rottura della fune ed abbiamo utilizzato un carico di lavoro pari ad 1/10 del carico di rottura. Considerato il fatto che durante la caduta si esercita un carico dinamico abbiamo ulteriormente ridotto il carico della fune ad 1/10 del carico di lavoro. Quindi utilizziamo un rapporto di 1/20 farà carico di rottura e carico di lavoro.
Queste considerazioni non sono supportate da norme tecniche di riferimento.
Qualche idea geniale???

Grazie buona serata
Avatar utente
DanMaru
Messaggi: 31
Iscritto il: 17 nov 2009 13:28
Località: Milano

Due giorni or sono ho partecipato ad un corso sulla gestione e manutenzione dei DPI di 3a cat. presso una grossa azienda distributrice, il docente era una Guida Alpina che si occupa anche si formare gli addetti al Three Climbing e per quelli che montano le reti di protezione.

Ti indirizzerei a lui per capire meglio queste problematiche e come sono già gestite.

Se vuoi il nome te lo posso inviare via mod :smt023
Rispondi

Torna a “Cantieri temporanei o mobili - Edilizia”